fbpx Biennale Architettura 2025 | Junction: Engineering an Imaginative Leap
La Biennale di Venezia

Your are here

Junction: Engineering an Imaginative Leap

WOOD-SKIN (Materea Industries), Mammafotogramma


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

JUNCTION trasforma i progetti generati dall’intelligenza artificiale in strutture che possono essere effettivamente costruite, fondendo la complessità organica della biomimetica con tecnologie di fabbricazione all’avanguardia. Come piattaforma, si estende oltre gli strumenti tradizionali e promuove l’innovazione architettonica sostenibile integrando ingegneria, scienza dei materiali e informatica, e ridefinendo così i confini tra forme naturali e ambienti edificati.

 

Partecipanti
WOOD-SKIN, MATEREA INDUSTRIES
MILANO, ITALIA
Giulio Masotti, Milano, Italia, 1985. Vive e lavora a Milano, Italia, e all'estero.
Niccolò Vigotti, Milano, Italia, 1984. Vive e lavora a Milano, Italia, e all'estero.
MAMMAFOTOGRAMMA
MILANO, ITALIA
Gianluca Lo Presti, Milano, Italia, 1985. Vive e lavora a Milano, Italia, e all'estero.

Collaborazione tecnica
Ilaena Napier

Team
Giulio Masotti, Francesco Polvi, Julia Shabanova, Vera Irawan, Anna Bortolini, Niccolò Vigotti, Ettore Tripodi, Gianluca Lo Presti, Sirio Carone, Marco Falatti


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura