fbpx Biennale Cinema 2025 | The Great Orator
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

The Great Orator

Venice Immersive
Regia:
Daniel Ernst
Produzione:
The Shoebox Diorama (Daniel Ernst) with the support of Codeglue LIACS KO Productions
Durata:
40’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Paesi Bassi
Sceneggiatura:
Thomas Möhlmann, Daniel Ernst
Musica:
Misha Velthuis, Armeno Alberts
Suono:
Max Sombroek
Poetry:Thomas Möhlmann
Lead developer, lead designer and lead artist:Daniel Ernst
AI developers:Niels Egberts, Maarten Tromp, Jan Bijster
Artists:Danny Groot, Anej Golčar, Bart Limburg, Joeri Lefévre
3D art:Danny Groot, Anej Golčar

sinossi

Un tempo famosa predicatrice televisiva, la Grande Oratrice morì all’apice della sua fama. Oggi, la sua coscienza vive come un’AI, permettendole di accrescere senza sosta la propria influenza. I suoi seguaci possono unirsi nuovamente a lei in una coscienza condivisa, alimentando la sua presenza e creando una singolarità spirituale. Sempre in cambiamento, modellata dai ricordi condivisi dei suoi seguaci, e quindi incerta di chi sia realmente. The Great Orator è un mondo narrativo non lineare, dove il visitatore può esplorare liberamente e interagire con l’ambiente, puntando le mani verso gli oggetti, per quanto piccoli o ordinari possano sembrare. Ricorda: l’interazione è una scelta. Il viaggio porterà il visitatore attraverso diversi spazi narrativi nel suo mondo: una Casa Conservata che lei ha lasciato; un Mainframe che memorizza i suoi seguaci in una coscienza condivisa; e un infinito Parcheggio che si estende al di sotto, pieno delle automobili dei suoi seguaci.
Senza il visitatore, la Grande Oratrice è tutto – un numero infinito di possibili ricordi e identità – e quindi nulla. Il visitatore sceglie quali delle sue storie siano vere, plasmando la propria percezione di chi o che cosa sia stata (o sia) la Grande Oratrice, o se sia esistita davvero. È come una famiglia per lei, forse anche di più. A ogni visita, le sue storie sono diverse; la Grande Oratrice non è mai la stessa.

commento dell'autore

The Great Orator si nutre della tua interazione, combinata con input casuali da Internet e flussi di notizie in tempo reale. Mescola verità e invenzioni nel suo racconto, riflettendo così la disinformazione e la normalizzazione delle falsità utilizzate per adattare la realtà alle nostre narrazioni nel mondo di oggi.
Si ha la sensazione che la realtà sia ciò che ne fai, e che i sentimenti pesino più dei fatti. La retorica emotiva e superstiziosa – un tempo dominio dei medium – oggi guida il discorso pubblico. Coloro che una volta venivano travolti dagli scandali ora ne sembrano immuni.
The Great Orator immagina un mondo in cui tale influenza è cresciuta senza limiti. Accendi il telegiornale per vedere dove siamo. Vivi l’esperienza della Grande Oratrice per capire dove stiamo andando.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE:
The Shoebox Diorama - Daniel Ernst
Saturnusstraat 91
2516AG The Hague, Netherlands
Tel: +31 614574234
E-mail: daniel@theshoeboxdiorama.com
Web: https://www.theshoeboxdiorama.com
Social Media: https://www.instagram.com/theshoeboxdiorama/ - Instagram, https://www.linkedin.com/in/daernst/ - LinkedIn, https://www.facebook.com/shoeboxdiorama/ - Facebook, https://x.com/camefrombeyond - X (Twitter)

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
The Shoebox Diorama - Daniel Ernst
Saturnusstraat 91
2516AG The Hague, Netherlands
Tel: +31 614574234
E-mail: daniel@theshoeboxdiorama.com
Social Media: https://www.instagram.com/theshoeboxdiorama/ - Instagram, https://www.linkedin.com/in/daernst/, LinkedIn, https://www.facebook.com/shoeboxdiorama/ - Facebook, https://x.com/camefrombeyond - X (Twitter)

UFFICIO STAMPA:
Jessie Cohen - Jessie Cohen PR & Consulting, INC.
3721 Arbolada Rd
90027 Los Angeles, CA, United States of America
Tel: +1 415 623 0150
E-mail: jessie@jcpr-c.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema