fbpx Biennale Cinema 2025 | HeartBeat - son cœur a trouvé sa cadence dans le silence des rencontres
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

HeartBeat - son cœur a trouvé sa cadence dans le silence des rencontres

Venice Immersive
Regia:
Bonnie Lisbon (Fanny Fortage)
Produzione:
ENTER.black (Bonnie Lisbon,Fanny Fortage)
Durata:
10’
Lingua:
Francese
Paesi:
Francia
Anno:
2025
Interpreti:
Hugh Farrell
Sceneggiatura:
Bonnie Lisbon (Fanny Fortage)
Suono:
STVP!D (Harry Clunet- Farlow)
Art direction:Bonnie Lisbon (Fanny Fortage), Neurotypique (Sébastien Mercier)
Lead developer:STVP!D (Harry Clunet- Farlow)
Developers:Data_Random (Bertrand Lepatre), Neurotypique (Sébastien Mercier)
Lead designer:Bonnie Lisbon (Fanny Fortage)
Artists:Bonnie Lisbon (Fanny Fortage), Hugh Farrell
Technical team:STVP!D (Harry Clunet- Farlow), Data_Random (Bertrand Lepatre), Neurotypique (Sébastien Mercier)

Sinossi

HeartBeat è una performance immersiva individuale che indaga le connessioni emotive attraverso il ritmo del battito cardiaco.
L’installazione crea un incontro non verbale tra due sconosciuti che condividono il proprio battito. Questo scambio intimo trasforma le loro emozioni in un viaggio e, forse, i loro cuori batteranno all’unisono.

Commento dell’autrice

Il mio cuore ha molte storie da raccontare...
È letteralmente a causa del mio cuore – o grazie a esso – che sono diventata artista. A dodici anni, durante le riprese di un film, un microfono captò più il battito del mio cuore che la mia voce. Il mio cuore, incontrollabile, prese il sopravvento sulla colonna sonora. Quell’istante segnò una svolta: non sarei più stata davanti alla macchina da presa, ma dietro: ad ascoltare, osservare, catturare.
Qualche anno più tardi, fu il cuore di mio fratello quello che osservai battere, mentre giaceva in coma. L’elettrocardiogramma divenne un legame: il suo ritmo rispondeva ai miei gesti, alle mie parole. Quel battito silenzioso si trasformò in linguaggio. Mi commosse profondamente. Da allora non ho mai smesso di essere affascinata da questa musicalità involontaria: il cuore, questo segnale interiore, fragile e universale.
Recentemente, pur avendo messo da parte queste due storie nei miei ricordi, ho rivissuto quel battito della vita, questa connessione emotiva con sé stessi o con gli altri. Mi sono sdraiata sul petto del mio fidanzato e il suo cuore mi cullava; sebbene mi tenesse sveglia, mi calmava e mi immergeva in uno stato meditativo...
Ho immaginato incontri non verbali in cui due persone ascoltano solo i battiti del cuore l’una dell’altra. L’unica informazione condivisa sarebbe il ritmo cardiaco: è sincronizzato? Oppure quest’interazione immersiva fa accelerare il cuore di uno dei due?
A proposito, secondo voi il mio cuore batteva in sintonia con quello del mio fidanzato mentre immaginavo quest’idea? In ogni caso, ricordo che il mio cuore seguiva quello di mio fratello; se il suo accelerava, anche il mio lo faceva.

Trailer

Produzione/distribuzione

PRODUZIONE:
ENTER.black
17, Rue Henry Monnier
75009 Paris, France
Tel: +33 06 26 54 73 49
E-mail: fanny@enter.black
Web: https://www.enter.black
Social Media: https://www.instagram.com/enter__black/ - Instagram

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
ENTER.black - Harry Clunet-Farlow
15 bis, Boulevard Carnot
93200 Saint-Denis, France
Tel: +33 0664752687
E-mail: harry@enter.black
Web: https://www.enter.black
Social Media: https://www.instagram.com/enter__black/ - Instagram

UFFICIO STAMPA:
Harry Clunet-Farlow - ENTER.black
15 bis, Boulevard Carnot
93200 Saint-Denis, France
Tel: +33 0664752687
E-mail: harry@enter.black


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema