fbpx Biennale Cinema 2025 | Kabul, Between Prayers
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Kabul, Between Prayers

Fuori Concorso
Regia:
Aboozar Amini
Produzione:
Silk Road Film Salon (Jia Zhao), Clin d’oeil Films (Hanne Phlypo)
Durata:
102’
Lingua:
Pashtu, Farsi-Dari
Paesi:
Paesi Bassi, Belgio
Sceneggiatura:
Aboozar Amini
Fotografia:
Ali Agha Oktay Khan
Montaggio:
Annelotte Medema, Cătălin Cristuțiu, Neel Cockx
Suono:
Ensieh Layla Maleki

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Casinò Dettagli
Astra 2 Dettagli
Astra 1 Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Casinò Dettagli
Sala Casinò Dettagli
Astra 2 Dettagli
Astra 1 Dettagli

Sinossi 

Fedele soldato dell’ideologia talebana che ha guidato il suo destino fin dalla nascita, il ventitreenne Samim è dibattuto tra le allettanti promesse del martirio e la banalità della sua esistenza quotidiana di marito e agricoltore. Rafi, il fratellino quattordicenne, lo idolatra, mentre affronta la confusione dell’adolescenza, abbandonando la spensieratezza per entrare in un mondo influenzato da decenni di interventi militari e dalla conseguente radicalizzazione.

Commento del regista 

Questo film non è un invito alle superpotenze a intervenire ancora una volta in Afghanistan. Emerge piuttosto dalla prospettiva di una madrepatria che cura le proprie ferite, consapevole che alcuni dei suoi figli si sono perduti nel fanatismo, senza una chiara via di ritorno.
Come membro dell’etnia hazara – la cui storia in Afghanistan è stata segnata dalla resilienza attraverso periodi di repressione, in particolare sotto il regime talebano – ci si potrebbe aspettare che io nutra risentimento nei confronti del mio protagonista. Ma un simile giudizio non mi soddisfa. Come artista, la mia principale inclinazione è di trascendere l’impulso alla condanna e creare uno spazio in cui si possa osservare più a fondo.
Questo film non si limita a raffigurare l’ennesimo talebano senza volto. Cerca piuttosto di entrare in contatto con lui come individuo. In linea con i miei lavori precedenti, nel rapporto con i miei soggetti evito le trappole dei cliché e delle agende politiche. Quest’impresa è particolarmente ardua per via dell’ampia rappresentazione mediatica dell’Afghanistan degli ultimi venti-trent’anni, spesso intrisa di esotismo e di interpretazioni predeterminate. La mia visione dell’Afghanistan trascende il mero esotismo; mira a confrontarsi con l’umanità del mio protagonista, anche se sposa ideologie radicali.
Vivendo al suo fianco, spero di offrirgli uno specchio in cui possa intravedere il proprio riflesso, per quanto mostruoso possa essere. Sebbene vi siano limiti intrinseci, mi impegno a cogliere ogni opportunità per esplorare il suo mondo interiore: anche la più piccola finestra offre un prezioso dono di introspezione che cerco di accogliere appieno.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Silk Road Film Salon - Jia Zhao
President Brandstraat 13
1091 XD Amsterdam, Netherlands
Tel: +31 653488758
E-mail: jia@silkroadfilmsalon.com
Web: http://www.silkroadfilmsalon.com
Social Media: https://www.linkedin.com/in/jiazhao/ - LinkedIn

PRODUZIONE 2:
Clin d’Oeil Films - Hanne Phlypo
53, Engelandstraat
1060 Brussels, Belgium
Tel: +32 (0) 484 97 4 442
E-mail: hanne@clindoeilfilms.be
Web: http://www.clindoeilfilms.be
Social Media: https://www.facebook.com/clindoeilfilms/ - Facebook
https://www.instagram.com/clindoeilfilms/ - Instagram

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Mediawan Rights - Arianna Castoldi
46, Avenue de Breteuil
75007 Paris, France
Tel: +33 681347849
E-mail: arianna.castoldi@mediawan.com

UFFICIO STAMPA:
Kathleen Mclnnis
E-mail: kickgm@gmail.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema