fbpx Biennale Cinema 2025 | Nino. 18 giorni
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Nino. 18 giorni

Fuori Concorso
Regia:
Toni D’Angelo
Produzione:
Isola Produzioni con Rai Cinema, Mad Entertainment, Stefano Francioni Produzioni e Di.Elle.O. In collaborazione con Waterclock e Archivio del Movimento Operaio e Democratico ETS
Durata:
90’
Lingua:
Italiano
Paesi:
Italia
Sceneggiatura:
Toni D’Angelo, Roberto Moliterni
Fotografia:
Rocco Marra, Marcello Muro
Montaggio:
Erika Manoni
Musica:
Cesare Picco, Nuccio Tortora
Suono:
Amitt Darimundur, Daniele Maraniello, Antonio Caspariello, Andrea Malavasi
Effetti visivi:
Antonio Covato
Con:Nino D’Angelo, Toni D’Angelo

Sinossi

Nino. 18 giorni segue Nino D’Angelo durante la preparazione di un concerto evento che segna il suo ritorno sulle scene. Tra prove, ricordi e incontri familiari, la macchina da presa del figlio Toni costruisce un diario intimo in cui pubblico e privato si fondono, restituendo il ritratto di un artista popolarissimo e, insieme, di un uomo che affronta il tempo, la memoria e il legame con le proprie radici.

Commento del regista

Mio padre è il mio più grande mistero: vicinissimo e lontanissimo allo stesso tempo. Io parlo romanesco e sono cresciuto nel benessere; lui parla napoletano ed è nato nella povertà. Il suo enorme successo negli anni ottanta ha scavato tra noi un abisso che mi spinge, da sempre, a cercare chi fosse prima di diventare “Nino”. Con la videocamera tradizionale avrei invaso la sua intimità; con lo smartphone ho trovato la giusta distanza, come se prendessi appunti a matita. Nino. 18 giorni diventa così il pretesto per raccontare chi era Gaetano prima di diventare Nino, chi era Nino prima di diventare mio padre e dove siamo arrivati insieme. Ne emerge la storia di un uomo che ha dato voce a milioni d’italiani, l’anima popolare e poetica di un Paese contraddittorio.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Isola Produzioni S.r.l. - Toni D’Angelo
Via Barbarano Romano, 7
00189 Roma, Italia
Tel: +39 3920079099 / +39 3663807013
E-mail: tonidangelo@isolaproduzioni.it
Web: http://isolaproduzioni.it/
Social Media: @isolaproduzioni_ - Instagram, @isolaproduzioni - Facebook, @isolaproduzioni - LinkedIn, @isolaproduzioni - X (Twitter)

PRODUZIONE 2:
Rai Cinema S.p.a. - Gabriele Genuino
Piazza Adriana, 12
00193 Roma, Italia
Tel: +39 3342592313
E-mail: gabriele.genuino@raicinema.it
Web: http://www.rai.it/raicinema/
Social Media: @raicinema - Facebook, @rai_cinema – Instagram

PRODUZIONE 3:
Mad Entertainment S.p.a. - Luciano Stella
Piazza del Gesù Nuovo, 33
80134 Napoli, Italia
Tel: +39 ‭3358335510‬‬ / +39 3920079099‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬
‬‬ E-mail: lucianostella@madinnaples.com
Web: http://www.madentertainment.it/
Social Media: @_madentertainment_ - Instagram

PRODUZIONE 4:
Stefano Francioni Produzioni S.r.l. - Stefano Francioni
Via Raiale, 187
65128 Pescara, Italia
Tel: +39 349691 2022 / +39 3663807013
E-mail: dielleo@ninodangelo.com
Web: http://www.stefanofrancioniproduzioni.com
Social Media: @stefano_francioni_produzioni - Instagram

ALTRE PRODUZIONI:
Annamaria Gallo - di.elle.o. S.r.l.

Waterclock s.r.l. - Andrea Garofalo, Saverio Di Biagio, Luca Arseni
Via Reno 21, 00198 Roma
Tel: +39 328 1266345
Email: info@waterclock.it
www.waterclock.it

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Nexo Studios (Nexo Digital S.r.l.) - Franco di Sarro
Piazzale Cadorna, 15
20123 Milano, Italia
Tel: +39 028051633
E-mail: franco.disarro@nexodigital.it
Web: http://www.nexostudios.it/
Social Media: @nexostudiosit – Instagram

UFFICIO STAMPA:
Lorenza Nervitto - Parole & Dintorni S.r.l.
Via Antonio Stradivari, 6
20131 Milano, Italia
Tel: +39 339811048
E-mail: lorenza@paroleedintorni.it
Promozione Radio e TV: Stefano Seresini
E-mail: stefano.seresini@paroleedintorni.it

Comunicazione Nino e Toni D’Angelo:
Stefano Ghionni per “Daniele Mignardi Promopressagency” – e-mail: stefano@danielemignardi.it, tel: +39 3281413270
Promozione TV e radio: Paola Pezzolla – e-mail: ppezzolla@hotmail.com, tel: +39 3400645770


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema