fbpx Scuole dell’infanzia ott nov 25
La Biennale di Venezia

Your are here

Scuole dell’infanzia

Biennale Architettura 2025

Laboratori / Proposte didattiche

Prenotazioni

 

ARCHITETTURA E CREATIVITÀ
dal 30 settembre al 23 novembre 2025
La Città del Futuro

Sede: Giardini

Un laboratorio pratico-artistico incentrato sul tema dell'architettura e della natura in un contesto urbano. I partecipanti esploreranno come gli elementi naturali possano migliorare le città, imparando concetti come il raffreddamento passivo e i giardini verticali. L'attività prevede la progettazione di una città in miniatura dove introdurre soluzioni basate sulla natura utilizzando diversi materiali artistici.

 

 

dal 30 settembre al 23 novembre
Architetture Naturali

Sede: Arsenale

L'importanza della coabitazione tra esseri umani e altre specie animali e vegetali negli spazi abitativi. Percorso e laboratorio propongono ai partecipanti di concentrarsi sulle specie animali e vegetali che vivono in diversi ambienti e quanto siano importanti per creare una biodiversità. L'obiettivo è superare il concetto di spazio esclusivo per l'uomo e promuovere una convivenza sostenibile che influenzi positivamente il pianeta. 

(disponibili in italiano - lingue su richiesta: inglese, francese, spagnolo, albanese)

 

 

ARCHITETTURA E SCIENZE
dall’1 al 31 ottobre
Il meteo in collana

Sede: Arsenale

Il laboratorio introduce i bambini al tema del cambiamento climatico attraverso un’esperienza sensoriale e ludica. Partendo da dati reali sulle temperature, i numeri si trasformano in colori e ogni tonalità rappresenta un diverso livello di temperatura, offrendo ai più piccoli un primo contatto con il linguaggio dei dati e l’importanza della sostenibilità.

In collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat)

(disponibile solo in italiano)

 

 

ARCHITETTURA E MUSICA
dal 28 al 31 ottobre

Laboratori multidisciplinari _ Musica (medi e grandi)
Sede: Arsenale

La proposta didattica prevede la possibilità di prenotare un laboratorio multidisciplinare che metta in relazione il linguaggio dell’Architettura con quello della Musica. Dopo una visita alla Biennale Architettura di circa un’ora i bambini potranno sperimentare un laboratorio legato alla Musica affiancati da musicisti.

(disponibile in italiano - lingue su richiesta: inglese)

 

 

ARCHITETTURA E DANZA
dal 4 al 15 novembre
Laboratori multidisciplinari _ Danza
Sede: Arsenale

La proposta didattica prevede la possibilità di prenotare un laboratorio multidisciplinare che metta in relazione il linguaggio dell’Architettura con quello della Danza. Dopo una visita alla Biennale Architettura di circa un’ora i bambini potranno sperimentare un laboratorio legato alla Danza affiancati da danzatori.

(disponibile in italiano - lingue su richiesta: inglese)