fbpx Biennale Architettura 2025 | GENS Public Programme: Strategie di Adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta - giorno due
La Biennale di Venezia

Your are here

Architettura

GENS Public Programme: Strategie di Adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta - giorno due


  • Dalle alle
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Un incontro pubblico per approfondire i temi degli impatti attuali e futuri dei cambiamenti climatici, a partire dalle città e comunità costiere, che si misurano con fenomeni crescenti e talvolta dirompenti: innalzamento di mari ed oceani, erosione e subsidenza che riguardano ormai direttamente centinaia di milioni di persone. La vita e l'organizzazione delle città e metropoli; dei patrimoni culturali storici, archeologici, monumentali e dei paesaggi urbani; di infrastrutture ed architetture, per molte comunità debbono già oggi misurarsi con i pericoli di inondazioni, con fenomeni di calore estremo e con le prospettive di ulteriori minacce. L’incontro intende fornire le più aggiornate e qualificate informazioni scientifiche su tali problematiche, ed esaminare avanzate esperienze e proposte di programmazione, pianificazione e progettazione urbanistica, architettonica, ecologica, tecnologica e di monitoraggio per concorrere a strategie urbane e territoriali di Adattamento, in termini sostenibili e rigenerativi.

Seconda sessione: specificamente dedicata alle minacce - e alle risposte progettuali, tecniche, di monitoraggio, realizzative - che riguardano il Patrimonio Culturale; aree archeologiche, monumenti, Centri storici colpiti sia da calore estremo e siccità, che da crescita e violenza delle acque. 

 

Conduce: 
Francesco Rutelli

Relatori:
Arianna Traviglia (Coordinatrice del Center for Cultural Heritage Technology CCHT), Alessandra Bonazza (Ricercatrice presso l'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima CNR-ISAC, Bologna), Christian Hanus (Direttore scientifico del Laboratorio di ricerca sul Patrimonio Culturale Sostenibile, Professore ordinario all'Università del Danubio di Krems), Liborio Stellino (Rappresentante permanente dell'Italia presso l'UNESCO e il BIE), Carlo Ratti (Curatore della 19a Mostra Internazionale di Architettura), Marco Lombardi (Amministratore Delegato di Proger)

Arsenale

SESTIERE CASTELLO
CAMPO DELLA TANA 2169/F
30122 VENEZIA
TEL. 0415218711
info@labiennale.org

Scopri la sede

Vedi su Google Maps

Potrebbe anche interessarti


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp