Un laboratorio pratico e giocoso che esplora il design normativo-critico e inclusivo. Ispirati all’Autoprogettazione di Enzo Mari e alla “carpenteria grezza” di Finn Ahlgren, i partecipanti co-creeranno utilizzando legno recuperato, rifletteranno sul cambiamento sociale e daranno forma a un’opera collettiva. Non è richiesta alcuna esperienza, solo curiosità. I partecipanti contribuiranno a costruire un futuro più consapevole ed equo, nel cuore della Biennale Architettura 2025.
Relatori:
Alina Ostling (RISE Research Institutes of Sweden), Elsa Vaara (RISE Research Institutes of Sweden).