fbpx Biennale Teatro 2025 | Spazio Cinema
La Biennale di Venezia

Your are here

Teatro

Spazio Cinema



Acquista biglietto

“Per incoraggiare e favorire il dialogo tra teatro e cinema, ho invitato le artiste e gli artisti presenti al Festival a contribuire al programma indicando il titolo di un film o di un documentario che potesse raccontare un percorso creativo, svelarne dettagli, testimoniare uno spettacolo o un progetto di allestimento per capire meglio cosa è teatro oggi”.
Willem Dafoe

 

ore 11.30 - Dionysus in ‘69 di Richard Schechner/Brian De Palma, Robert Fiore, Bruce Rubin, 1970, USA (85’)

ore 12.55 - Flaubert Dreams of Travel but the Illness of his Mother Prevents it di Elizabeth LeCompte (The Wooster Group)/Ken Kobland, 1986, USA (20’)

ore 13.15 - Rhyme ’Em to Death di Elizabeth LeCompte (The Wooster Group) / Leslie Thornton, 1993, Stati Uniti d’America (10’)

ore 13.25  - ACTION in Aya Irini di Jacques Vetter/Thomas Richards, 2004, FR (70’)

ore 14.35 - In the Beginning Was the Idea di Eugenio Barba/Torgeir Wethal, 1991, DK (70’)

ore 15.45 – ‘75 – Biennale Ronconi Venezia di Jacopo Quadri, 2022, IT (84’)

ore 17.10 - »Ein Volksfeind« in der Welt di Thomas Ostermeier/Andreas Nickl, Matthias Schellenberg, Schaubühne Berlin, 2017, DE (106’)

ore 18.55 - Bros di Romeo Castellucci/Stéphane Pinot, 2022, FR-IT (65’)

Sala d’Armi E

SESTIERE CASTELLO
CAMPO DELLA TANA 2169/F
30122 VENEZIA
TEL. 0415218711
info@labiennale.org

Scopri la sede

Vedi su Google Maps

Potrebbe anche interessarti


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Teatro
Biennale Teatro