Anno e durata: | 2025, 60’ (prima assoluta) |
---|---|
Ideazione: | Romeo Castellucci |
Suono: | Scott Gibbons |
Drammaturgia: | Piersandra Di Matteo |
Coproduzione: | La Biennale di Venezia, Socìetas |
Romeo Castellucci Societas - I mangiatori di patate

— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | ||
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli | |
— | Isola del Lazzaretto Vecchio | Dettagli |
Descrizione
L’edificio che accoglie l’azione era un grande lazzaretto, costruito su una piccola isola. Vi sono lunghi e vasti corridoi vuoti che costituiscono l’insieme dello spazio; non vi è nessun altro elemento architettonico e nessun oggetto. Il titolo dell’azione, I mangiatori di patate, funziona come porta di ingresso. Questi sono gli unici dati. Non ho un discorso da fare, ma per il grande amore che nutro per la contraddizione ora getto in terra una manciata di parole che mi sembra abbiano qualcosa a che vedere con l’azione concepita in questo luogo.
Caduta, Statua, Fame,
Caricatura, Storia, Tre, Affetto,
Amico, Cera, Marrone, Christus, Nastro,
Lingua Imperii, Stella nera.
Tutto ciò che lega queste parole tra loro non appartiene alla mia giurisdizione.