Commissario: Svetlana Sahakyan, Direttore del Dipartimento di Arte Moderna del Ministero dell'Istruzione, della Scienza, della Cultura e dello Sport
Curatore: Marianna Karapetyan
Espositori: electric architects, Centro TUMO per le tecnologie creative, Ari Melenciano, CALFA, e Monumed
Armenia (Repubblica di)
Microarchitecture through AI: Making New Memories with Ancient Monuments
ALBUM
Descrizione
Il team del padiglione armeno ha scansionato centinaia di antichi monumenti minacciati da conflitti, condizioni climatiche e incuria, addestrando un modello di IA per catturarne l’essenza. L’IA genera frammenti storici di architettura mai esistiti, scolpiti nella pietra, fedeli alla tradizione ma proiettati nel futuro. Tali manufatti invitano i visitatori a riflettere sulla memoria nell’architettura e sulla sfida della conservazione. L’architettura incarna l’intelligenza collettiva, plasmando eredità e e l’identità. L’IA, come sua estensione, ci permette di reinterpretare le forme tradizionali e concepire nuove possibilità. Fa da ponte nel tempo, utilizzando antichi monumenti come base per nuove memorie.