Curatori/Espositori: Eva Franch i Gilabert, Mireia Luzárraga, Alejandro Muino
Sede: Docks Cantieri Cucchini, Castello 40/A
Catalonia in Venice_Water Parliaments: Projective Ecosocial Architectures
Album
Descrizione
Water Parliaments: Projective Ecosocial Architectures studia le relazioni di interdipendenza tra esseri umani e non umani e i sistemi idrici su cui si fondano, per proporre scenari futuri di speranza. La siccità e gli altri periodi di stress idrico ci spingono a rielaborare le strutture delle agende politiche, economiche e spaziali. In questo senso, lungi dal considerare l’acqua come un semplice oggetto di sfruttamento, il progetto evidenzia come i diversi corpi idrici colleghino esseri umani, animali, piante, minerali, architetture, storie, leggende, lingue e tradizioni, dando vita a un paesaggio culturale.
Questo progetto di ricerca apprende dal passato, raccogliendo, studiando e valorizzando le conoscenze locali e coinvolgendo esperti provenienti da vari ambiti e da diverse forme di sapere. Water Parliaments riunisce custodi della terra e del mare, scienziati che lavorano per comprendere o trasformare i territori geologici, climatici, biologici e idrici, insieme ad attivisti, artisti e designer del settore pubblico e privato, con l’obiettivo di aggiornare i nostri immaginari e le nostre prospettive collettive su come costruire un equilibrio ecosociale tanto urgente quanto necessario.