fbpx Biennale Architettura 2025 | The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel
La Biennale di Venezia

Your are here

The Fondation Cartier pour l’art contemporain by Jean Nouvel


  • GIO - MAR
    10/05 > 14/09
    11.00 - 19.00
     
    01/08 > 31/08
    11.00 - 17.00 
  • Ingresso libero

Curatrice: Béatrice Grenier, Fondation Cartier pour l’art contemporain
Espositore: Jean Nouvel 
Sede: Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore

 

Evento Speciale: Proiezione del film “Best Secret Place” girato nel cantiere dei nuovi spazi della Fondation Cartier, dal 31 agosto al 6 settembre 2025 alle ore 18:00, Fondazione Giorgio Cini.
Maggiori informazioni

Descrizione

La mostra presenta i concetti innovativi di design di Jean Nouvel per i futuri spazi della Fondation Cartier. Dal 1984, la Fondation ha posto l’architettura al centro della sua programmazione, proponendola come catalizzatore del dialogo interdisciplinare. Il suo edificio storico, progettato da Nouvel e inaugurato nel 1994 in Boulevard Raspail, a Parigi, ha infranto le convenzioni espositive con la sua struttura immateriale in vetro e acciaio.
Nel nuovo spazio, situato di fronte al Louvre, al numero 2 di Place du Palais-Royal, l’architettura diventa uno strumento dinamico per le mostre, inserito all’interno di un edificio haussmanniano del XIX secolo. I pavimenti cinetici consentono configurazioni pressoché infinite, collocando l’architettura all’interno in un ampio contesto creativo che abbraccia arti visive, performance, teatro, tecnologia, scienza e filosofia. I visitatori esplorano i principi di questa nuova architettura attraverso una selezione di modelli, proiezioni, piante e prototipi. Questo straordinario incontro tra passato e futuro dissolve la separazione tra costruzione e conservazione, fondendo l’architettura con il paesaggio urbano e la sua storia.
Un programma pubblico parallelo indaga il concetto di “museo come luogo di sperimentazione architettonica” e il suo ruolo nel plasmare il futuro della disciplina.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura