Commissario: Halla Helgadóttir, Iceland Design and Architecture
Curatore: Arnhildur Pálmadóttir
Espositore: s.ap architects (Arnhildur Pálmadóttir, Arnar Skarphéðinsson, Björg Skarphéðinsdóttir, Sukanya Mukherjee, Andri Snær Magnason, Jack Armitage)
Islanda
Lavaforming
Album
Descrizione
Lavaforming è la tecnica che sfrutta le eruzioni vulcaniche per dare forma a nuove architetture. Una singola eruzione effusiva fornisce materiale da costruzione sufficiente per un’intera città. Nel giro di poche settimane si gettano le fondamenta senza ricorrere a estrazioni dannose o a fonti di energia non rinnovabili. In questa mostra viaggiamo cento anni nel futuro per visitare la città di Eldborg. Attraverso gli occhi dei suoi futuri abitanti, scopriamo come lo sviluppo di questa tecnica, insieme al collasso del clima, abbia inaugurato un’era di cambiamenti radicali guidati dall’innovazione architettonica. Il ristagno tecnologico, politico e creativo delle generazioni precedenti ha spinto l’umanità a riconoscere l’insostenibilità dei materiali e dei metodi di costruzione convenzionali e il loro impatto dannoso sulla natura.
Gli effetti allarmanti del riscaldamento globale ci spingono a sfidare lo status quo. L’architettura può essere la forza capace di ripensare e modellare un nuovo futuro, fondato sulla proprietà comune e su una politica dell’abbondanza. Il progetto Lavaforming mostra come una minaccia localizzata possa trasformarsi in una risorsa per affrontare un’emergenza globale.