La Fabbrica dell’Aria è un’installazione che sfrutta l’intelligenza delle piante per purificare l’aria degli ambienti chiusi. Agendo come una “biomacchina che respira”, utilizza il sistema brevettato Stomata® per incanalare l’aria attraverso un substrato in cui le radici delle piante e i batteri benefici degradano le sostanze inquinanti. L’aria, così purificata, viene poi rilasciata nell’ambiente con il supporto di sensori avanzati che ne monitorano la qualità in tempo reale e ottimizzano le prestazioni del sistema. In una combinazione di natura e tecnologia, la Fabbrica dell’Aria crea ambienti interni più salubri riducendo le sostanze inquinanti come i composti organici volatili. Inoltre, promuove una connessione sostenibile tra l’uomo e il mondo vegetale offrendo una soluzione tangibile per migliorare la qualità dell’aria e il benessere negli spazi chiusi.
Partecipanti
PNAT (FIRENZE, ITALIA)
Stefano Mancuso, Catanzaro, Italia, 1965. Vive e lavora a Firenze, Italia.
Elisa Azzarello, Firenze, Italia, 1974. Vive e lavora a Firenze, Italia.
Antonio Girardi, San Donà di Piave, Italia, 1975. Vive a San Donà di Piave, lavora a Firenze e San Donà di Piave, Italia.
Cristiana Favretto, San Donà di Piave, Italia, 1974. Vive a San Donà di Piave, lavora a Firenze e San Donà di Piave, Italia.
Camilla Pandolfi, Firenze, Italia, 1978. Vive e lavora a Firenze, Italia.
Collaborazione tecnica
Voxel
Team
Karol Czarzasty, Giorgia Magrì, Marianna Pellin, Antonio Sarpato, Luigi Centini
Ringraziamenti
LINV – International Laboratory of Plant Neurobiology
Supporters
A2A; Curvet Srl; Ottagono Green Architecture; Ricehouse Srl Società Benefit