Le architetture storiche di refrigerazione possono ispirare le nuove tecnologie per una progettazione attenta al clima. Un padiglione prototipo di frigorifero evaporativo utilizza un singolo strato di cuscinetti di cartone irrigati con acqua per rinfrescare lo spazio interno. FRIDGES riprende le tecniche del passato e le traduce in usi contemporanei, creando nuove opportunità di raffreddamento.
Partecipanti
FEDERICO CORICELLI, FEDERICO CADEDDU, CAROL CORICELLI, MICHELE ANDALORO, GIOVANNA GATTLEN
BERLINO, GERMANIA; NEW YORK, USA; LIONE, FRANCIA
Federico Coricelli, Washington DC, USA, 1989. Vive e lavora a Berlino, Germania.
Federico Cadeddu, Firenze, Italia, 1990. Vive e lavora a New York, USA.
Giovanna Gattlen, Massa, Italia, 1996. Vive e lavora a Berlino, Germania.
Michele Andaloro, Milano, Italia, 1991. Vive e lavora a New York, USA.
Carol Coricelli, Milano, Italia, 1987. Vive e lavora a Lione, Francia.
Collaborazione autoriale
Pietro Nobili Vitelleschi (Architecture and visualisation)
Collaborazione tecnica
Francesco Rosati (Concept phase); Francesca Romana Dall’Aglio (Research consultant)
Team
Federico Coricelli (Curator), Federico Cadeddu (Curator), Giovanna Gattlen (Curator), Michele Andaloro (Architectural engineering and sustainability expert), Carol Coricelli (Food Neuroscience expert), Pietro Nobili Vitelleschi (Architecture and visualisation)