I mutanti radicali e i mostri speranzosi descritti dalla biologia evolutiva offrono una lezione importante su come mitigare il riscaldamento globale. Il piano regolatore di Hangzhou emula l’adattabilità e l’efficienza della natura, con una serie di nuove tassonomie ibride che sono allo stesso tempo resilienti, efficienti dal punto di vista delle risorse e benefiche per gli esseri umani e non-umani.
Hopeful Monsters
Winka Dubbeldam e Justin Korhammer (Archi-Tectonics NYC)