A partire dai ponti di radici viventi del popolo Khasi, in India, Living Architecture traduce la saggezza indigena in una moderna architettura abitativa. Il padiglione sperimentale Arbor Kitchen mostra come le forme tradizionali di conoscenza possano essere combinate con strumenti digitali come la scansione 3D e la progettazione parametrica per consentire una progettazione orientata al futuro in collaborazione con gli alberi.
Living Architecture: From Indigenous Knowledge to Digital Design
Green Technologies in Landscape Architecture (Technical University of Munich), Living Bridge Foundation, Neue Kunst am Ried