Rethinking Materiality esamina criticamente come il parametro tempo/denaro abbia spinto gli architetti verso una progettazione basata su codici, un’eccessiva standardizzazione e una produzione industrializzata di componenti edilizi. Il consumo di risorse naturali limitate viene considerato insieme al loro impatto sul benessere e sulle risorse umane. L’atto di costruire produce conoscenza, così come la conoscenza che ne deriva produce edifici.
Partecipanti
ANUPAMA KUNDOO, Pune, India, 1968. Vive e lavora a Berlino, Germania, e a Pondicherry, India.
Collaborazione tecnica
Urban Eco-Community: Ambalavanan (Structural Engineer); Volontariat Homes for Homeless Children: Ray Meeker (Firing Technology Guidance and Supervisor); Vinayagam (Construction); Wall House: Swaminathan (Headmason)
Team
Urban Eco-Community: Sonali Phadnis (Assistant Architect); Javier Callejas (Photographer); Volontariat Homes for Homeless Children: Javier Callejas (Photographer); Andres Herzog (Photographer); Alka Hingorani (Photographer); Wall House: Javier Callejas (Photographer)