fbpx Biennale Architettura 2025 | Tracing the Voids: Adapting the Ordinary
La Biennale di Venezia

Your are here

Tracing the Voids: Adapting the Ordinary

Shweta Ranpura


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Tracing the Voids: Adapting the Ordinary esplora le assenze e gli spazi vuoti tra un’abitazione, lì da cento anni, e gli alberi, le loro chiome e radici. Il progetto, lasciando che i vuoti plasmino le forme architettoniche di volte e archi, accoglie l’incertezza, negozia le assenze e trasforma l’ordinario, connettendolo all’ambiente e ai cambiamenti che avvengono nel tempo.

 

Partecipanti
REPLACE ARCHITECTURE URBANISM (AHMEDABAD, INDIA)
Shweta Ranpura, Anand, India, 1978. Vive a Cambridge, USA, lavora a Ahmedabad, India.
Collaborazione autoriale
Raaj Ranpura (Consulente tecnico), Harshal Parekh (Cliente)
Collaborazione tecnica
Dilip Thummar (Ingegnere strutturale), Azad Singh (Maestro muratore), Mohan Pateliya (Maestro muratore)
Team
Vagmi Shah (architetto junior), Meghana Reddy (architetto junior)


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura