Design as an Astronaut indaga sulla sostenibilità della vita sulla luna, in linea con il programma Artemis della NASA e con la strategia di esplorazione lunare dell’ESA. L’opera include un video in cui un astronauta dell’ESA esegue interazioni VR, simulando le operazioni della missione Argonaut vicino al cratere Shackleton, inclusi il dispiegamento della membrana gonfiabile dell’habitat, la schermatura dalle radiazioni, la lavorazione della regolite e la gestione dell’energia. Il video evidenzia i principi dell’utilizzo delle risorse in situ e dell’economia circolare, ispirando pratiche sostenibili da mettere in atto sulla Terra.
Partecipanti
VALENTINA SUMINI, CODY PAIGE AND TOMMY NILSSON
BOSTON, USA; BOLOGNA, ITALY; MILAN, ITALY; COLOGNE, GERMANY
Valentina Sumini, Genova, Italia, 1985. Vive e lavora a Bologna e Milano, Italia, e Boston, USA.
Cody Paige, Toronto, Canada, 1986. Vive e lavora a Boston, USA.
Tommy Nilsson, Karlstad, Svezia, 1988. Vive e lavora a Colonia, Germania.
Collaborazione autoriale
Joseph Paradiso, MIT Media Lab, Responsive Environments (Music and Soundscapes);
Marta Rossi, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano (Space Architect); Leonie Bensch, German Aerospace Center, MIT Media Lab
(VR Developer); Deniz Gemici, Politecnico di Milano (Architect); Ardacan Özvanlıgil, Politecnico di Milano (Architect)
Team
Dava Newman, MIT Media Lab; Gui Trotti, Arizona State University; Aidan Cowley and Lionel Ferra, European Space Agency, European Astronaut Centre
Ringraziamenti
ESA Astronauts VR user-study Participants
Supporters
MIT Space Exploration Initiative; MIT Media Lab; ESA European Astronaut Centre; ESA XR Lab; Politecnico di Milano; Politecnico di Torino; German Aerospace Center