Volcanic Infrastructures prende in esame le strutture materiali e la loro interazione con la lava vulcanica. In Islanda, diverse infrastrutture fondamentali sono costantemente minacciate dalle eruzioni vulcaniche. Il progetto si propone di sviluppare unità modulari che siano accessibili, leggere e facili da distribuire, con l’obiettivo di fornire al Paese un primo passo nello sviluppo di un sistema di difesa strategico contro l’azione dei vulcani. Dispiegando e osservando questi esperimenti sul campo, Volcanic Infrastructures punta a comprendere meglio il flusso lavico e le sue interazioni con gli interventi strutturali, nonché a raccogliere dati che possano fornire informazioni utili per ulteriori ricerche e sistemi di difesa delle infrastrutture. L’installazione è un ambiente immersivo che mostra filmati reali di recenti colate laviche in Islanda e la loro interazione con le strutture modulari presenti.
Partecipanti
CRISTINA PARREÑO ALONSO, J. ROC JIH, AND SKYLAR TIBBITS
BOSTON, USA
Cristina Parreño Alonso, Madrid, Spain, 1978. Vive e lavora a Boston, USA.
J. Roc Jih, Tulsa, USA, 1986. Vive e lavora a Boston, USA.
Skylar Tibbits, Laguna Beach, CA, 1985. Vive e lavora a Boston, USA.
Collaborazione tecnica
Michael Tarkanian, Jon Jonsson, Marino Thorlacius
Team
Sigurdur Thorsteinsson, Natalie Pearl, Emily Wissemann, Oliver Moldow, Nof Nathansohn, Avigail Gilad, Jared Laucks, Elshareef A Kabbashi, Dimitrios Moutafidis, Sruli Recht, Svafa Gronfeldt
Ringraziamenti
Hartmann Kárason, Hörður Kristleifsson, Danny Osborne
Supporters
The Professor Amar G. Bose Research Grant Program; Department of Architecture, MIT; Morningside Academy for Design, MIT; School of Architecture + Planning, MIT