fbpx Biennale Architettura 2025 | Romania
La Biennale di Venezia

Your are here

Romania

Human Scale


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    29/09 > 23/11
    10.00 - 18.00 
  • Giardini
  • Ingresso con biglietto

Commissario: Attila Kim 
Curatrice: Cosmina Goagea
Espositori: Vlad Nancă & Muromuro Studio (Ioana Chifu, Onar Stănescu)

NOTA
Sedi (2): Giardini - Ingresso con biglietto  
New Gallery of Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214) - Ingresso libero 

Descrizione

La mostra propone una riflessione sulle varie forme d’intelligenza – concettuale, storica, tecnologica, artistica, emotiva – personificate nel disegno architettonico come forma di pensiero e reimmaginazione dello spazio costruito. Situata in un presente post-tecnologico, mira a recuperare una sorta di umanizzazione dello spazio creando pregnanti relazioni tra l’architettura, la natura che la sostiene e le forme di vita che la abitano, così come appaiono nelle idealizzazioni degli architetti.
Basato sul lavoro dell’artista Vlad Nancă – incentrato sulla ricontestualizzazione delle sagome umane nei disegni architettonici – il progetto Human Scale esplora le funzioni vitali, emotive e simboliche dell’architettura. Una selezione di disegni disposti cronologicamente ricostruisce, per mezzo dell’entourage, una storia sociale condensata dell’architettura sia costruita che immaginata in Romania nel XX secolo, registrando fasi, epoche e ideologie controverse. Una raccolta di mappe storiche originali dal XV al XIX secolo, in cui gli individui sono presenze allegoriche, analizza il disegno come strumento per illustrare il potere politico e sociale e il modo in cui l’architettura contribuisce a plasmare le identità collettive e a influenzare le versioni storiografiche dominanti.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura