fbpx Giardino Belloni Battaglia
La Biennale di Venezia

Your are here

Giardino Belloni Battaglia


Santa Croce 1783
30135 Venezia

Delegato: Valeria Romagnini Solfato
Tel. +39 340 8205811
e-mail romagnini@anfibio.org


Descrizione ubicazione dello spazio: ubicato a San Stae, lo spazio espositivo è collocato al piano terra ed è costituito da un ambiente di circa 400 mq, di cui 360 mq di giardino con accesso esclusivo e 40 mq suddiviso in due sale con affaccio sul suddetto giardino e servizio (possibile ampliamento dello spazio per un totale di 80 mq).
Gli spazi sono attualmente accessibili tramite ingresso condiviso, in via di definizione la possibilità di utilizzare un accesso indipendente dal giardino. Le sale sono finestrate, la zona verde, riconducibile alla tradizione del giardino veneziano, è caratterizzata da un'ampia zona erbosa, sedute in pietra d'Istria lungo le mura, una parte finale sopraelevata in trachite con una vera da pozzo centrale e due alberature ad alto fusto.
Previsto ripristino area verde, dei percorsi e predisposizione di impianti di illuminazione e irrigazione a settembre 2025. La struttura può ospitare sculture, installazioni all'aperto, convegni, conferenze, presentazioni, shooting fotografici.

Raggiungibilità per il pubblico e per i trasporti delle opere: vaporetto Actv linea 1 (fermata: San Stae) e/o linea Alilaguna Arancione da/per aeroporto (fermata: Riva San Biasio); trasporto opere dalla riva di Campo S. Stae o tramite la porta d'acqua sul Canal Grande.

Facilities: impianto elettrico, impianto di riscaldamento, servizi igienici, accessibile ai disabili.


Giardino Belloni Battaglia

Santa Croce 1783
30135 Venezia

Vedi su Google Maps