fbpx Biennale Cinema 2023 | Empereur
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Empereur

Venice Immersive
Regia:
Marion Burger, Ilan Cohen
Produzione:
Atlas V (Oriane Hurard), Reynard Films (Katharina Weser), France Télévisions (Jeanne Marchalot)
Durata:
40’
Lingua:
Inglese, Francese
Paesi:
Francia, Germania
Interpreti:
Olivia Cooke, Matthew Bates, Vimala Pons, Antoine Chappey
Sceneggiatura:
Marion Burger, Ilan Cohen
Montaggio:
Mathieu Rous de Madinhac
Musica:
Jamie Turner, Gaspar Claus
Suono:
Côme Jalibert
Art director:Daniel Balage
Lead developer:Rym Ouenzar
Developers:Albyon Studio
Lead designer:Ferdinand Dervieux
Game designer:Darius Guernet
Artists:Gaël Chaize, Valentin Kasprzyk, Bastien Cocquempot

Sinossi

Empereur è un’esperienza narrativa e interattiva in realtà virtuale, che invita l’utente a viaggiare all’interno del cervello di un padre affetto da afasia: la storia di un uomo che ha perso la capacità di parlare e della figlia che cerca di comunicare con lui; la storia di una donna che non ha avuto la possibilità di conoscere, al di là del padre, l’uomo ora oscurato da questa malattia. Cercando di ricostruire quello che resta della capacità del padre di esprimersi, la donna scopre che la chiave del suo rapporto con le parole sono i ricordi. I ricordi di una vita intera... Poco a poco, indizio dopo indizio, ci immergiamo con lei nel mondo interiore di quest’uomo, nel tentativo di decifrare la storia che non può più raccontarci. In un’estetica monocromatica che si richiama all’animazione tradizionale, Empereur è una storia personale raccontata come un surreale viaggio di esplorazione nella terra remota dell’afasia.
Esperienza poetica della perdita delle proprie facoltà, del passare del tempo e dei legami che restano nonostante tutto.

Dichiarazione degli autori

Empereur nasce dalla storia del padre di Marion, affetto da afasia da ormai quindici anni. Confonde parole. Incespica in ogni sillaba. Capisce tutto, ma non riesce più a farsi capire. Non è stato tanto l’aspetto medico a colpire Marion, quanto la poeticità di alcune situazioni assurde in cui si era imbattuta. Si è ritrovata un giorno a paragonare l’afasia a un paese lontano. Lo vedeva perso in quella terra remota mentre cercava di orientarsi e farsi capire. È stata quest’idea ad aiutarla a immaginare la sua agonia sia un ponte per cercare di raggiungerlo. Ma era necessario scavare nel passato dell’uomo per capire che cosa il padre stava cercando di comunicare. Empereur è allo stesso tempo una storia profondamente personale e un promemoria universale dei fragili fili che ci legano gli uni agli altri.

Trailer

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1: Oriane Hurard – Atlas V
13, rue de Mont-Louis
75011 – Paris, France
Tel. +33 661431502
oriane@atlasv.io
http://atlasv.io/

PRODUZIONE 2: Katharina Weser – Reynard Films
Plautstraße, 27-29
04179 – Leipzig, Germany
Tel. +49 34124062213
katharina@reynardfilms.com
http://www.reynardfilms.de/

PRODUZIONE 3: Jeanne Marchalot – France Télévisions
7 Espl. Henri de France
75015 – Paris, France
Tel. +33 156226000
jeanne.marchalot@france.tv

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Danielle Giroux - Astrea
13, rue de Mont-Louis
75011 – Paris, France
Tel. +33 147000301
danielle@astreaimmersive.io
http://astreaimmersive.io/


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema