fbpx Biennale Cinema 2023 | My Name is O90
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

My Name is O90

Venice Immersive
Regia:
Siyeon Kim
Produzione:
Studio Metapo (Seoeun Park), Korean Academy of Film Arts (Young Gwan Park)
Durata:
14’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Repubblica di Corea
Interpreti:
Darcy Paquet (voce), Kuri Kang (voce)
Sceneggiatura:
Seoeun Park, Siyeon Kim
Montaggio:
Siyeon Kim
Scenografia:
Siyeon Kim, Seoeun Park
Musica:
Seokwoo Yoon, Jonghee Gang, Siyeon Kim, Tae-hoon Lee
Suono:
Siyeon Kim, Myounghwan Han
Art directors:Siyeon Kim, Sunyong Kim
Lead developer:Seoeun Park
Developers:Sunyong Kim, Moonchunl Jung
Lead designer:Siyeon Kim
Designers:Sunyong Kim, Doosup Jung
Artists:Jihoon Park, Suhyun Kim, Koeun Byun

Sinossi

Nell’anno 2047 il cagnolino robot O90, vittima di un abbandono e dotato d’intelligenza artificiale, vaga per i vicoli della città, come fa ormai da molti anni, alla ricerca di cavi di alimentazione con cui ricaricarsi.
In una notte di pioggia, O90 si sveglia con la carica in esaurimento. Si dirige in città per ricaricarsi prima dell’alba. Attraversa un lungo tunnel, convinto come sempre che i giorni di vita randagia siano ormai al termine: i suoi dati non sono stati cancellati e continua a ricordare il suo amico umano.
Un robot come O-90, dopo aver studiato per anni i ricordi, il cuore e le emozioni, arriva a desiderarli per sé.

Dichiarazione dell'autrice

Se fosse programmato per ricordare come un robot, non resterebbe per sempre immutato persino il cuore umano? E se così fosse, non ci sarebbe forse l’amore eterno in questo mondo? Queste erano le domande che mi ponevo. Così ho voluto camminare nei panni di O90 nel suo lungo viaggio, durante il quale non riesce a dimenticare il senso di abbandono. L’animazione XR My Name is O90 è una favola sulla fede incrollabile, raccontata attraverso il personaggio di un cane robot abbandonato e una conversazione che inizia e finisce durante un viaggio. Esamina le emozioni di lealtà, amore e memoria attraverso il mutevole rapporto tra gli esseri umani e un dispositivo intaccato dall’età.
Volevo parlare di come trovare la propria strada e camminare insieme scoprendo nuovi sentieri attraverso un paesaggio di abbandono, e incontrando qualcuno che volevo ricordare.

Trailer

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1: Seoeun Park - Studio Metapo
1532ho, 34, Sajik-ro 8-gil, Jongno-gu
03174 – Seoul, Korea (Republic of)
Tel. +82 7042381709
Mob. +82 1030132857
seoeunpark01@gmail.com
http://studiometapo.com
Instagram : https://www.instagram.com/s1ye0nkim
Facebook : https://www.facebook.com/s1yeonkim

PRODUZIONE 2: PARK Young Gwan - Korean Academy of Film Arts
143 Wausan, Mapo-gu
04053 – Seoul, Korea (Republic of)
Tel. +82 23203540
Mob. +82 1037829812
color98@kofic.or.kr
http://www.koreanfilm.or.kr

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Jiwoong Yoo – Barunson
5th floor, Daehak 3-ro, Yeongtong-gu, Suwon-si, Gyeonggi-do, Republic of Korea
16227 – Seoul, Korea (Republic of)
Tel. +82 317279712
wldnd78@barunson.co.kr
http://barunson.co.kr

DISTRIBUZIONE ITALIANA: Jiwoong Yoo – Barunson
5th floor, Daehak 3-ro, Yeongtong-gu, Suwon-si, Gyeonggi-do, Republic of Korea
16227 – Seoul, Korea (Republic of)
Tel. +82 317279712
wldnd78@barunson.co.kr
http://barunson.co.kr

UFFICIO STAMPA: Seoeun Park – Studio Metapo
1532ho, 34, Sajik-ro 8-gil, Jongno-gu
03174 – Seoul, Korea (Republic of)
Tel. +82 7042381709
Mob. +82 1030132857
studio.metapo@gmail.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema