fbpx Biennale Cinema 2025 | Etty (ep. 1-6)
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Etty (ep. 1-6)

Fuori Concorso
Regia:
Hagai Levi
Produzione:
Les Films du Poisson (Yaël Fogiel, Laetitia Gonzalez), Komplizen Serien (Jonas Dornbach), Topkapi Series (Frans Van Gestel), Quiddity (Eilon Ratzkovsky, Ossi Nishri), Sheleg (Maayan Eden), Arte FRANCE
Durata:
327’
Lingua:
Olandese, Tedesco
Paesi:
Francia, Germania, Paesi Bassi
Interpreti:
Julia Windischbauer, Sebastian Koch, Leopold Witte, Gijs Naber, Claire Bender, Evgenia Dodina
Sceneggiatura:
Hagai Levi
Fotografia:
Martijn van Broekhuizen
Montaggio:
Yael Hersonski, Neta Dvorkis, Asaf Korman
Scenografia:
Silke Buhr
Costumi:
Gioia Raspé
Musica:
Volker Bertelmann, Raffael Seyfried, Ben Winkler
Suono:
Noemi Hampei, Joost Roskam, Adrian Baumeister, Linus Nickl
Dai diari e dalle lettere di:Etty Hillesum

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Astra 2 Dettagli
Astra 1 Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Astra 2 Dettagli
Astra 1 Dettagli

sinossi

La ventisettenne ebrea Etty Hillesum entra in terapia in un’Amsterdam occupata dai nazisti. Quella che inizia come un’esplorazione personale si trasforma nel risveglio spirituale documentato nei suoi diari. Guidata dallo psico-chirologo Julius Spier, suo mentore e amante, subisce una radicale trasformazione interiore. Scoprirà che anche quando tutto ci viene sottratto si può rimanere liberi dentro.

commento del regista

Una decina d’anni fa, durante un periodo di confusione e senso di impotenza, mi sono imbattuto in un piccolo libro in ebraico intitolato Il cielo dentro di me – I diari di Etty Hillesum. Dopo una lettura che mi ha tolto il respiro ho sentito di aver trovato qualcosa di cui potevo parlare per il resto della mia vita. Sono cresciuto come devoto ebreo ortodosso. A vent’anni ho lasciato quel mondo con forza, con violenza, abbandonando le domande su Dio, la fede e il senso della vita. Ho cercato di colmare il vuoto e la depressione che ne sono derivati con lavoro, ambizione, successo; per lo più invano. Hillesum offriva un’altra opzione: una religiosità diversa, un nuovo senso della fede, al di là della religione istituzionale. Il diario, scritto con raro talento in diciotto mesi nell’Amsterdam occupata dai nazisti, è il viaggio interiore di una giovane donna moderna, libera, spiritosa e sensuale. Al centro c’è un salto: da donna nevrotica ed egocentrica a persona dotata di profonda autonomia. Questo processo è accelerato dalla minaccia che affronta come donna ebrea, e guidato dal suo amante e mentore, lo psico-chirologo Julius Spier, ma trascende entrambi. A un certo punto, sa che anche quando le viene portato via tutto – la sua casa, la sua libertà, persino la sua vita – ha ancora un nucleo interiore che non può essere perso.
Credo che non si possa raccontare un’altra storia dell’Olocausto, al giorno d’oggi, senza caricarla di una rilevanza universale e contemporanea – e senza raccontarla in un linguaggio nuovo. Le idee di Etty Hillesum sono troppo urgenti per il mondo di oggi per restare confinate nella storia; devono irrompere nella nostra realtà vissuta, soprattutto dopo gli orrori che hanno scosso il mondo di così tante persone negli ultimi due anni.
Il suo rifiuto dell’odio, la solidarietà con i meno privilegiati e la libertà interiore hanno portato conforto e significato a innumerevoli lettori nei quarantaquattro anni trascorsi dalla pubblicazione dei suoi diari. Io sono uno di loro. Spero che questa serie aiuti a raggiungerne molti altri.
Questa è soprattutto una storia d’amore: l’amore di una giovane donna per l’uomo che ha risvegliato la sua anima e, a partire da quel risveglio, l’amore per la vita, per Dio e per tutta l’umanità.

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Les Films du Poisson - Yaël Fogiel, Laetitia Gonzalez
54, Rue René Boulanger
75010 Paris, France
Tel: +33 142025480 / +33 683582185
E-mail: gaia@filmsdupoisson.com

PRODUZIONE 2:
Komplizen Serien - Jonas Dornbach
Möckernstraße 111
D-10963 Berlin, Germany
Tel: +49 030240883100
E-mail: info@komplizenfilm.de
Web: www.komplizenfilm.de
Social Media: www.instagram.com/komplizenfilm - Instagram

PRODUZIONE 3:
Topkapi Series - Frans Van Gestel
Kloveniersburgwal 131 – III
1011 KD Amsterdam, Netherlands
Tel: +31 203032494
E-mail: frans@topkapifilms.nl

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
STUDIO TF1 - Rodolphe Buet (Chief Distribution Officer), Emilie Martel (Head of Marketing), Léa Lecler (Marketing Manager)
123, Boulevard de Grenelle
75015 Paris, France
Tel: +33 1 53 78 24 00
E-mail: television.distribution@studiotf1.com
Web: https://distribution.studiotf1.com/

UFFICIO STAMPA:
RENDEZ VOUS Press
Viviana Andriani : +33 6 80 16 81 39
Aurélie Dard : +33 6 77 04 52 20
festival@rv-press.com
 


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema