fbpx Biennale Cinema 2025 | Rukeli
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Rukeli

Fuori Concorso
Regia:
Alessandro Rak
Produzione:
AntropicA, Sideway Studios, Film i Väst in associazione con Mad Entertainment con Chi rom e... chi no, Università di Bologna, Dipartimento scienze dell'educazione, ITI Galileo Ferraris Napoli, Rai Cinema
Durata:
6’
Lingua:
Italiano
Paesi:
Italia, Svezia
Interpreti:
Antonio De Matteo
Sceneggiatura:
Biagio Di Bennardo, Emma Ferulano
Montaggio:
Andrea Scoppetta
Musica:
Marco Sica
Suono:
Andreas Mellkvist

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Giardino Dettagli
Astra 1 Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli
Astra 1 Dettagli

sinossi

Johann Wilhelm Trollmann diventa campione dei pesi medi nella Germania nazista. È il primo pugile rom al mondo a vincere il titolo. È famoso per il suo stile di combattimento danzato. Con l’emanazione delle leggi razziali, viene imprigionato nei campi di concentramento di Wittenberge e Neuengamme, dove morirà all’età di 37 anni. Decide di morire da campione e combatte contro un kapò nazista che lo sfida. Lo zingaro Rukeli (che vuol dire albero), mette KO il nazista e l’intero apparato di potere.

commento del regista

La scelta di realizzare un cortometraggio è stata fatta dall’associazione Chi rom e... chi no con un gruppo di giovani rom e italiani nell’ambito del progetto internazionale Tracer sul Porrajmos Samudaripen, l’Olocausto dei rom e dei sinti. Abbiamo deciso di adottare un punto di vista individuale, la storia del pugile Trollmann, per concentrarci su una narrazione attraverso musica e immagini che avesse un impatto emotivo e poetico e raggiungesse il cuore del pubblico, per creare un legame empatico e fare leva sulla memoria per contrastare le discriminazioni odierne, il nazifascismo e l’antiziganismo.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1:
AntropicA - Parsifal Reparato
Via Eudo Giulioli, 3
00173 Roma, Italia
Tel: +39 3470614501
E-mail: antropicafilm@gmail.com
Web: http://www.antropica.org/
Social Media: https://www.facebook.com/antropica.film - Facebook, https://www.instagram.com/antropica.film/ - Instagram, https://www.linkedin.com/company/antropica - LinkedIn, https://x.com/Antropica_a - X (Twitter)

PRODUZIONE 2:
Sideways Studios - Samir Arabzadeh, Fredrik Svensson
Tredje Långgatan 13
41303 Göteborg, Sweden
Tel: +46 704877828
E-mail: samir@sideways-studios.com
Web: http://www.sideways-studios.com/
Social Media: https://www.facebook.com/SidewaysStudiosInc/ - Facebook

PRODUZIONE 3:
Film i Väst - Jenny Luukkonen
Åkerssjövägen 6
46153 Trollhättan, Sweden
Tel: +46 520490900
E-mail: jenny.luukkonen@filmivast.se
Web: http://filmivast.com/
Social Media: https://www.facebook.com/filmivast - Facebook, https://www.instagram.com/filmivast/ - Instagram, https://www.youtube.com/@filmivast – YouTube

PRODUZIONE 4:
Mad Entertainment - Luciano Stella, Lorenza Stella, Mariacarolina Terzi, Carlo Stella
Piazza del Gesù nuovo, 33
80134 Napoli, Italia
Tel: +39 08119139000
E-mail: info@madinnaples.com
Web: http://www.madentertainment.it/
Social Media: https://www.facebook.com/MADMoviesAnimationDocumentaries/ - Facebook

DISTRIBUZIONE ITALIA:
Premiere Film - Saverio Pesapane
Via Nazionale, Terza trav., 3
70128 Bari, Italia
Tel: +39 0809146750
E-mail: premierefilminfo@gmail.com
Web: https://www.premierefilm.it/
Social Media: https://www.facebook.com/premierefilmitaly – Facebook, https://www.instagram.com/premiere_film - Instagram

UFFICIO STAMPA:
Rossella Grasso - chi rom e chi no
Largo della Cittadinanza Attiva
80144 Napoli, Italia
Tel: + 39 3342888861
E-mail: rossellagras@gmail.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema