fbpx Biennale Cinema 2025 | The Girl Next Door
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

The Girl Next Door

Regia:
Mingjian Cui
Produzione:
Many Broken Hearts (Olivia Shanks, Emma Mortimer), Congratulations Films (Olivia Shanks), FreezeFrame (Emma Mortimer)
Durata:
14’
Lingua:
Inglese, Cinese, Cantonese
Paesi:
Nuova Zelanda
Anno:
2025
Interpreti:
An Ann, Yihan (Roxie) Pu, Kunxiao (Willem) Wu, Lila Yu, Thomas Chin
Sceneggiatura:
Mingjian Cui
Fotografia:
Adam Luxton
Montaggio:
Chia-Chi Hsu
Scenografia:
Mark Grenfell
Costumi:
Sacha Young
Suono:
Maxwell Scott
Effetti visivi:
Stuart Bedford

Sinossi

Rui, una studentessa straniera, si trasferisce con il marito in una remota cittadina universitaria americana in cerca di un futuro migliore. Dopo averlo ucciso nel loro appartamento, però, si ritrova in una situazione disperata. Per l’intera settimana successiva tiene il corpo in camera da letto. Nessuno sa perché.
Anni dopo, la sua vicina, anche lei studentessa sposata, è ancora tormentata da quella storia d’amore. Mentre cerca di ricostruire l’accaduto, li immagina insieme nella stanza. Si dice che la settima notte l’anima ritorni per dire addio. Lo stava forse aspettando?

Commento della regista

The Girl Next Door è ispirato ai ricordi di quando vivevo in una cittadina universitaria del Midwest e alla lunga ombra di un omicidio realmente accaduto, quando una studentessa straniera aveva ucciso il marito. Il film esplora l’amore, il distacco, l’ossessione e le emozioni nascoste che ci muovono.

Produzione/distribuzione

PRODUZIONE 1:
Many Broken Hearts Ltd - Olivia Shanks, Emma Mortimer
63 Kervil Avenue
0610 Auckland, New Zealand
Tel: +64 2040801180
E-mail: olivia.shanks@gmail.com

PRODUZIONE 2:
Congratulations Films - Olivia Shanks
Flat 6, 55A Hepburn Street
1011 Auckland, New Zealand
Tel: +64 2040801180
E-mail: olivia.shanks@gmail.com

PRODUZIONE 3:
FreezeFrame - Emma Mortimer
63 Kervil Avenue
0610 Te Atatu, New Zealand
Tel: +64 211317175
E-mail: emjmortimer@gmail.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema