fbpx Biennale Cinema 2025 | Otec (Father)
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Otec (Father)

Orizzonti
Regia:
Tereza Nvotová
Produzione:
DANAE Production, moloko film, Lava Films
Durata:
103’
Lingua:
Slovacco
Paesi:
Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia
Anno:
2025
Interpreti:
Milan Ondrík, Dominika Morávková, Dominika Zajcz, Martina Sľúková, Aňa Geislerová, Peter Ondrejička, Peter Bebjak, Ingrid Timková, Roman Polák
Sceneggiatura:
Tereza Nvotová, Dušan Budzak
Fotografia:
Adam Suzin
Montaggio:
Nikodem Chabior
Scenografia:
Nina Feriancová
Costumi:
Aneta Grňáková
Musica:
Pjoni
Suono:
Marek Hart, Ivan Horák
Effetti visivi:
Michal Křeček

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Astra 2 Dettagli
Astra 1 Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Astra 2 Dettagli
Astra 1 Dettagli

Sinossi

Un tragico errore distrugge la vita di un uomo, isolandolo nel senso di colpa e mettendo a dura prova il suo matrimonio. Ora che rischia la prigione, riuscirà a trovare la via del perdono? Può l’amore sopravvivere a ciò che nessun cuore è stato creato per sopportare?

Commento della regista

Per me, il linguaggio del film è importante tanto quanto la storia. Non riuscivo a immaginare di raccontarlo con una struttura episodica convenzionale: sarebbe stato come sfogliare un album di foto di un funerale. Nessuno vuole vedere una cosa del genere. Quello che ho cercato di ottenere, invece, era qualcosa d’immersivo, esperienziale, quasi come un videogioco, ma ambientato in circostanze molto diverse, che ci trascinano più in profondità dentro di noi. Volevo che il pubblico si identificasse pienamente con il personaggio principale, che vivesse la sua vita senza interruzioni o distanze. I lunghi piani sequenza non lasciano scelta. Certo, è stata una sfida enorme per tutti, perché avevamo bisogno di una precisione tecnica che andasse di pari passo con l’autenticità emotiva degli attori. Milan Ondrík mi ha detto che è stato il ruolo più difficile che abbia mai interpretato, e gli credo. Ha dovuto vivere il peggior incubo di chiunque. In riprese da venti minuti, non poteva fingere: doveva provare quelle emozioni. Il materiale emotivamente intenso è come carburante per me.
Se riesco a sentirlo, mi dà la forza di andare avanti; guida ogni aspetto del mio cinema. Con questa storia – ispirata a eventi reali accaduti al migliore amico del mio co-sceneggiatore Dušan Budzak – ero particolarmente incuriosita dalle situazioni che raramente vediamo nei film o nelle biografie: i momenti intermedi. Quelli in cui non abbiamo il controllo, quando nessuno ci guarda e siamo noi stessi. Durante le riprese, ho capito che questo non è un film su una tragedia. È una storia d’amore. Il tipo di amore che nasce quando si perde tutto.

Produzione/distribuzione

PRODUZIONE 1:
DANAE Production s.r.o. - Veronika Paštéková, Anton Skreko
Šoltésovej 14
811 08 Bratislava-Staré Mesto, Slovakia
Tel: +421 910 523352
E-mail: veronika.pastekova@gmail.com
Web: http://www.danaeproduction.sk
Social Media: danae_production - Instagram, https://www.facebook.com/profile.php?id=61557558360165 - Facebook

PRODUZIONE 2:
Moloko Film, s.r.o. – Miloš Lochman, Karel Chvojka
U Vorlíků 367/3
160 00 Praha 6 – Bubeneč, Czechia
Tel: +420 603 477 707
E-mail: milos@molokofilm.com
Web: http://www.molokofilm.com/
Social Media: https://www.facebook.com/molokofilm - Facebook

PRODUZIONE 3:
Lava Films SP. Z O.O. - Marta Gmosińska, Mariusz Włodarski
Stefana Jaracza 82/19
90-243 Łódź, Poland
Tel: +48 782 668 551
E-mail: marta@lavafilms.pl
Web: http://www.lavafilms.pl/
Social Media: https://www.instagram.com/lavafilms.pl - Instagram, https://www.facebook.com/profile.php?id=100063789031973 - Facebook

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Intramovies - Geremia Biagiotti
Via E. Manfredi, 15
00197 Roma, Italia
Tel: +39 0645777930
E-mail: sales@intramovies.com
Web: http://www.intramovies.com/
Social Media: intramovies - Facebook, intramovies - Instagram, intramovies - LinkedIn, intramovies - YouTube

DISTRIBUZIONE ITALIA:
Fandango S.p.A. - Eduardo De Mennato, Gianluca Pignataro, Francesca Esposito Viale Gorizia, 19 00198 Roma, Italia Tel: +39 06852185 E-mail: eduardo.demennato@fandango.it, gianluca.pignataro@fandango.it, francesca.esposito@fandango.it

UFFICIO STAMPA:
Barbara Van Lombeek - The PR Factory
Belgium
Tel: + 82 486 54 64 80
E-mail: barbara@theprfactory.com
Ulteriori addetti: Marie-France Dupagne - mariefrance@theprfactory.com;
Eugénie Malinjod - eugenie@theprfactory.com;
Veronique - Hariga - veronique@theprfactory.com

UFFICIO STAMPA ITALIANO:
Marianna Giorgi
Tel: +39 338 1946062
E-mail: info@mariannagiorgi.it


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema