fbpx Biennale Cinema 2025 | La Grazia
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

La Grazia

Venezia 82 Concorso
Regia:
Paolo Sorrentino
Produzione:
Fremantle (Andrea Scrosati), The Apartment (Annamaria Morelli), Numero10 (Paolo Sorrentino)
Durata:
133’
Lingua:
Italiano
Paesi:
Italia
Interpreti:
Toni Servillo, Anna Ferzetti, Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano, Giuseppe Gaiani, Linda Messerklinger, Vasco Mirandola
Sceneggiatura:
Paolo Sorrentino
Fotografia:
Daria D’Antonio
Montaggio:
Cristiano Travaglioli
Scenografia:
Ludovica Ferrario
Costumi:
Carlo Poggioli
Suono:
Emanuele Cecere, Mirko Perri
Effetti visivi:
Rodolfo Migliari

Sinossi

Mariano De Santis è il Presidente della Repubblica. Nessun riferimento a presidenti esistenti, frutto completamente della fantasia dell’autore. Vedovo, cattolico, ha una figlia, Dorotea, giurista come lui. Alla fine del suo mandato, tra giornate noiose, spuntano gli ultimi compiti: decidere su due delicate richieste di grazia. Veri e propri dilemmi morali. Che si intersecano, in maniera apparentemente inestricabile, con la sua vita privata. Mosso dal dubbio, dovrà decidere. E, con grande senso di responsabilità, è quel che farà questo grande Presidente della Repubblica Italiana.

Commento del regista

La Grazia è un film d’amore. Questo motore inesauribile che determina il dubbio, la gelosia, la tenerezza, la commozione, la comprensione delle cose della vita, la responsabilità.
L’amore e le sue articolate diramazioni sono viste e vissute attraverso gli occhi di Mariano De Santis, Presidente della Repubblica verosimile ma rigorosamente inventato.
Mariano De Santis ama la moglie che non c’è più, la figlia e il figlio e le loro distanze generazionali, ama il diritto penale che ha studiato per tutta la vita. Mariano De Santis, dietro il suo aspetto serio e rigoroso, è un uomo d’amore.
La Grazia è un film sul dubbio. E sulla necessità di praticarlo, soprattutto in politica, soprattutto oggi, in un mondo dove i politici si presentano troppo spesso col loro ottuso pacchetto di certezze che provocano solo danni, attriti e risentimenti, minando il benessere collettivo, il dialogo e la tranquillità generale. Mariano De Santis è un uomo mosso dal dubbio.
La Grazia è un film su un dilemma morale. Concedere o meno la grazia a due persone che hanno commesso degli omicidi in circostanze, però, forse, perdonabili. Firmare o non firmare, da cattolico, una legge difficile sull’eutanasia.
Da ragazzo rimasi folgorato dal Decalogo di Kieślowski. Un capolavoro tutto incentrato sui dilemmi morali. La trama delle trame. L’unico intreccio davvero appassionante. Più di un thriller.
Non penso di essermi neanche minimamente avvicinato all’altezza del genio di Kieślowski, alla profondità con cui affrontava i temi morali, ma ho sentito la necessità di farlo comunque, in un momento storico in cui l’etica, alle volte, sembra essere opzionale, evanescente, opaca o comunque tirata troppo spesso in ballo solo per ragioni strumentali.
L’etica è una cosa seria. Tiene in piedi il mondo.
E Mariano De Santis è un uomo serio.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1:
The Apartment - Annamaria Morelli
Via Pompeo Magno, 1
00197 Roma, Italia
Tel: +39 338 2258180
E-mail: infoTA@theapartment.it

PRODUZIONE 2:
Numero10 – Paolo Sorrentino
Piazza Vittorio Emanuele, 39
00185 Roma, Italia
Tel: +39 069222026
E-mail: numero10@numero10film.com

PRODUZIONE 3:
PiperFilm - Massimiliano Orfei, Luisa Borella, Davide Novelli
Via Sardegna, 50
00195 Roma, Italia
Tel: +39 347 1258771
E-mail: a.vagnarelli@piper.film

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
The Match Factory - Thania Dimitrakopoulou
Domstraße 60
50668 Cologne, Germany
Tel: +49 221 539 709 -0

DISTRIBUZIONE ITALIA:
PiperFilm - Davide Novelli
Via Sardegna, 50
00195 Roma, Italia
Tel: +39 347 1258771
E-mail: a.vagnarelli@piper.film

UFFICIO STAMPA INTERNAZIONALE:
Premier
2 – 4 Bucknall Street
WC2H 8LA London, United Kingdom
Tel: +44 207 292 8330
E-mail: lagrazia@premiercomms.com

UFFICIO STAMPA ITALIA:
Flavia Schiavi e Olivia Alighiero – PUNTOeVIRGOLA
Via Natale del Grande, 40
00153 Roma, Italia
E-mail: info@studiopuntoevirgola.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema