fbpx Biennale Cinema 2025 | House of Strangers (Amaro destino)
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

House of Strangers (Amaro destino)

Venezia Classici
Regia:
Joseph L. Mankiewicz
Produzione:
20th Century Fox
Durata:
101’
Lingua:
Inglese, Italiano
Paesi:
USA
Anno:
1949
Interpreti:
Edward G. Robinson, Susan Hayward, Richard Conte, Luther Adler, Paul Valentine, Efrem Zimbalist Jr., Esther Minciotti
Sceneggiatura:
Philip Yordan
Fotografia:
Milton R. Krasner
Montaggio:
Harmon Jones
Scenografia:
George W. Davis, Lyle R. Wheeler
Costumi:
Charles Le Maire
Musica:
Daniele Amfitheatrof
Restauro:
Walt Disney Studios, The Film Foundation
Laboratori:Cineric, Inc (video), Audio Mechanics (audio)

sinossi

Edward G. Robinson interpreta un banchiere italoamericano che si serve dell’abuso emotivo per controllare i suoi quattro figli adulti. Il personaggio di Robinson, Gino Monetti, infrange ripetutamente la legge per costruire un impero commerciale e viene arrestato. I suoi figli, amareggiati, si rifiutano di aiutarlo a difendersi dalle accuse. Tre dei figli assumono quindi il controllo dell’azienda e cacciano Gino. Solo un figlio, Max, rimane fedele al padre, il che fa infuriare gli altri tre, che usano mezzi subdoli per far gettare Max in prigione. Al padre in punto di morte Max promette che si vendicherà dei fratelli.

nota critica

"Mankiewicz è uno straordinario regista d’attori... Non è quando è lasciato a sé stesso che [Conte] sembra un attore eccezionale: che si tratti di annusare un piumino da cipria, di accarezzare una pelliccia, il minimo gesto scaturisce da un istinto per l’effetto teatrale. Altrettanto notevoli sono il bagno di Edward G. Robinson, il pasto nella sua sala da pranzo e uno dei più bei flashback della storia del cinema, l’intera lunghezza di una scalinata, accompagnata da un tema di Rossini." (Jean-Luc Godard, La Gazette du Cinéma, June 1950)

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE 1:
Walt Disney Studios - Nikolaus Ward, Kevin Schaeffer, Nikki Jee, Natalie Altounian, Melissa Selzer
500 S Buena Vista St.
91521 Burbank, United States of America
Tel: +1 818-560-7664
E-mail: kevin.m.schaeffer@disney.com

PRODUZIONE 2:
The Film Foundation - Margaret Bodde, Kristen Merola, Jennifer Ahn
7920 Sunset Blvd. 100
90046 Los Angeles, United States of America
Tel: +1 3234365060
E-mail: kmerola@film-foundation.org
Web: http://www.film-foundation.org

PRODUZIONE ALL’EPOCA DELLA REALIZZAZIONE:
20th Century Fox

LABORATORIO:
Cineric Inc. - image;
Audio Mechanics - audio

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Walt Disney Studios - Alex Muirhead
500 S Buena Vista St.
91521 Burbank, United States of America
E-mail: alex.muirhead@disney.com

UFFICIO STAMPA:
Sara Chadwell - Walt Disney Studios
500 S Buena Vista St.
91521 Burbank, United States of America
E-mail: sara.chadwell@disney.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema