fbpx Biennale Cinema 2025 | À bras-le-corps
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

À bras-le-corps

Venezia Spotlight
Regia:
Marie-Elsa Sgualdo
Produzione:
Box Productions (Elena Tatti, Nicolas Wittwer), Hélicotronc (Julie Esparbes), Offshore (Emmanuelle Latourrette, Fabrice Préel-Cléach)
Durata:
96’
Lingua:
Francese
Paesi:
Svizzera, Francia, Belgio
Anno:
2025
Interpreti:
Lila Gueneau, Grégoire Colin, Thomas Doret, Aurélia Petit, Sandrine Blancke, Sasha Gravat Harsch, Tamara Semelet, Cyril Metzger, Lievke Bartel, Aurelien Patouillard, Etienne Fague
Sceneggiatura:
Nadine Lamari, Marie-Elsa Sgualdo
Fotografia:
Benoît Dervaux
Montaggio:
Karine Sudan
Scenografia:
Sara B. Weingart
Costumi:
Geneviève Maulini
Musica:
Nicolas Rabaeus
Suono:
Xavier Lavorel, Henry Sims
Effetti visivi:
Fabrice Barbey (PROTOZOAIRE)

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli

Sinossi

La quindicenne Emma, rimasta incinta dopo uno stupro, si costruisce un percorso di autodeterminazione in diretto contrasto con la sua repressiva comunità rurale protestante, trasformando il trauma in un catalizzatore di emancipazione e affrontando l’ipocrisia morale del villaggio e lo spettro della Seconda guerra mondiale che la circonda.

Commento della regista

Questo film è una lettera d’amore alle donne della mia famiglia e a innumerevoli altre che hanno combattuto battaglie invisibili per l’autonomia. Il viaggio di Emma non riguarda il trionfo, ma il costo delle scelte. La mia protagonista affronta una vita di obblighi durante la guerra. Legata ai valori sociali e religiosi degli anni Quaranta, il suo futuro è predeterminato. Deve prendere decisioni difficili, combattuta tra i suoi valori, le sue emozioni e la sua forza vitale. Si adatta per sopravvivere al meglio delle sue possibilità in un mondo che non perdona le donne. La sua ribellione non si manifesta in grandi gesti, ma in atti di sfida quasi invisibili: un libro letto in segreto, una bugia ingoiata per sopravvivere, un grembo che diventa sia prigione che bussola. La forza del film risiede nella sua moderazione: come le donne che onora, brandisce le “silenziose” scelte individuali come un’arma. La lenta evoluzione dei diritti e delle libertà delle donne è resa possibile dall’accumulo di molte lotte individuali. Volevo che le mie scelte estetiche esprimessero il carattere interiore di Emma, i grandi cambiamenti nel suo panorama emotivo, la sua ricerca della verità e il suo pragmatico adattamento alla realtà del suo ambiente. Pur essendo ambientato nella Svizzera degli anni Quaranta, il film è in urgente dialogo col nostro presente. Mentre i diritti delle donne vengono erosi in tutta Europa e oltre, la storia di Emma diventa sia un memoriale che un manifesto. Non è un film storico, ma uno specchio.

Produzione/distribuzione

PRODUZIONE 1:
Box Productions - Elena Tatti, Nicolas Wittwer
Chem. du Martinet 28
1007 Lausanne, Switzerland
Tel: +41 41213126411
E-mail: info@boxproductions.ch
Web: http://www.boxproductions.ch
Social Media: https://www.facebook.com/BoxProductionsCH - Facebook, https://www.instagram.com/box_productions/ - Instagram

PRODUZIONE 2:
Hélicotronc - Julie Esparbes
Rue de Suisse 16
1060 Saint-Gilles, Belgium
Tel: +32 3225392357
E-mail: info@helicotronc.com
Web: http://helicotronc.com
Social Media: https://www.facebook.com/helicotronc - Facebook, https://www.instagram.com/helicotronc/ - Instagram

PRODUZIONE 3:
Offshore - Emmanuelle Latourrette, Fabrice Préel-Cléach
81 Boulevard Richard Lenoir
75011 Paris, France
Tel: +33 33175436500
E-mail: offshore@offshore.fr
Web: http://www.offshore.fr/
Social Media: https://www.facebook.com/OffshoreFilms - Facebook, https://www.instagram.com/offshorefilmsfr/?hl=en – Instagram

ALTRE PRODUZIONI:
Françoise Mayor - RTS Radio Télévision Suisse

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Salaud Morisset - François Morisset
88, Rue Armand Silvestre
92400 Courbevoie, France
E-mail: festival@salaudmorisset.com
Web: https://www.salaudmorisset.com/
Social Media: https://www.facebook.com/SalaudMorisset/ - Facebook, https://www.instagram.com/salaud_morisset/ - Instagram

UFFICIO STAMPA:
Rosa Bosch
Tel: +34 625223113
E-mail: rmbosch@gmail.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema