fbpx Biennale Cinema 2025 | Aún es de noche en Caracas (Notte a Caracas)
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Aún es de noche en Caracas (Notte a Caracas)

Venezia Spotlight
Regia:
Mariana Rondón, Marité Ugás
Produzione:
REDRUM (Stacy Peskie, Stephanie Correa), Absolute Artists (Edgar Ramírez), Impression Entertainment (Jill Littman)
Durata:
97’
Lingua:
Spagnolo
Paesi:
Messico, Venezuela
Anno:
2025
Interpreti:
Natalia Reyes, Moisés Angola, Sheila Monterola, Edgar Ramírez, Samantha Castillo
Sceneggiatura:
Mariana Rondón, Marité Ugás
Fotografia:
Juan Pablo Ramírez
Montaggio:
Soledad Salfate
Scenografia:
Ezra Buenrostro
Costumi:
Brenda Gómez
Musica:
Camilo Froideval
Suono:
Lena Esquenazi
Effetti visivi:
Raúl Luna
Dal romanzo:La hija de la española di Karina Sainz Borgo

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli

Sinossi

Intrappolata in una città sull’orlo del collasso, la trentottenne Adelaida seppellisce la madre e rimane completamente sola. Nelle strade di Caracas, le proteste sono brutalmente represse. Al suo ritorno a casa, scopre che il suo appartamento è stato occupato da donne alleate del regime. Senza via d’uscita, si nasconde nell’appartamento accanto, solo per scoprire il cadavere della sua vicina. Costretta a condividere la sua reclusione con un giovane di cui non può fidarsi, Adelaida sprofonda in una spirale claustrofobica di paranoia, paura e morte, finché non si rende conto che per sopravvivere deve rinunciare alla sua identità e diventare qualcun altro: “la figlia della donna spagnola”.

Commento delle registe

Quando abbiamo letto per la prima volta La hija de la española di Karina Sainz Borgo, siamo rimaste profondamente colpite dal personaggio di Adelaida Falcón, che affronta lo sfollamento interno, la perdita d’identità e la violenza insita nel dover sopravvivere in un Paese che non la riconosce più come parte di sé. Quella ferita ha echi personali, per noi, come per milioni di venezuelani.
Apparteniamo a una delle più grandi diaspore delle Americhe: oltre otto milioni di persone sfollate, private di una patria, di una casa, di un nome. Il nostro film affronta questo trauma collettivo attraverso una lente profondamente intima. Seguiamo una donna che perde tutto, persino il senso di sé. Non ci sono gesti epici qui, solo piccoli atti di resistenza di fronte al collasso. Aún es de Noche en Caracas non è solo un riflesso dell’esodo venezuelano; è anche una storia profondamente universale sul diritto all’esistenza.
Ci mette di fronte a uno dei dilemmi più urgenti del mondo contemporaneo: l’esilio, lo sradicamento e la dolorosa rottura con la terra che ami, che alla fine ti allontana.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1:
Redrum - Stacy Peskie, Stephanie Correa
Callejón del Aguacate
04010 Mexico City, Mexico
Tel: +52 5562753590 / +52 9993383018
E-mail: camila@redrum.com.mx
Web: http://www.redrum.com.mx
Social Media: redrum.com.mx – Instagram

PRODUZIONE 2:
Absolute Artists - Edgar Ramírez
6255 Sunset Blvd., Suite 800
90028 Los Angeles, United States of America
Tel: +1 323 533-2664
E-mail: jill@impressionent.com

PRODUZIONE 3:
Impression Entertainment – Jill Littman
6255 Sunset Blvd., Suite 800
90028 Los Angeles, United States of America
Tel: +52 323 533-2664
E-mail: jill@impressionent.com

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
CAA - Arnaud Godart
E-mail: arnaud.godart.consultant@caa.com

UFFICIO STAMPA:
Obscured Pictures
E-mail: rj@obscuredpictures.com, kory@obscuredpictures.com


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema