fbpx Biennale Cinema 2025 | Empathy Creatures
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Empathy Creatures

Venice Immersive
Regia:
Mélodie Mousset
Produzione:
The Mobilière Cooperative’s Art Collection con il supporto di Pôle de création numérique (PolNum)
Durata:
12’
Lingua:
Nessun dialogo
Paesi:
Svizzera
Anno:
2025
Musica:
PatchXR, Simon Larcher, Gad Baruch Hinkis
Suono:
PatchXR, Simon Larcher, Gad Baruch Hinkis
Art director:Mélodie Mousset
AI developers:Virtual Being, Wendelin Reich, Raphaël Ostrov, Christopher Potu
Tech artists and designers:Victor Beaupuy, Valentina Hawes, Zelong Lu
Scientific advisor:Mobiliar lab for analytics

Sinossi

All’interno di un rigoglioso giardino nascosto in un caotico edificio aziendale, svolazza un delicato uccellino virtuale. Rosso fiammeggiante, sull’orlo dell’esaurimento, gira in tondo, raccoglie mozziconi di sigaretta e sbatte la testa contro i muri di cemento... Povera creatura: così sensibile, così esposta. Vive, respira e prova emozioni senza pelle, riflettendo l’esaurimento emotivo che la circonda. Empathy Creatures è un’installazione immersiva dotata di intelligenza emotiva, a metà strada tra fantascienza speculativa e simulazione poetica della vita selvaggia. Si sviluppa in due parti, durante le quali i partecipanti incontrano un essere guidato dall’intelligenza artificiale che li percepisce, parla con loro e li invita dolcemente a rallentare, ascoltare e partecipare a rituali consapevoli di cura. Come un Tamagotchi collettivo, l’opera esplora la co-regolazione emotiva, la guarigione collettiva e la nostra responsabilità condivisa in un mondo fragile e interconnesso. Potrebbe una creatura virtuale aiutarci a riconnetterci con ciò che ci rende umani?

Commento dell’autrice

Ho sviluppato Empathy Creatures durante una residenza al Mobiliar Lab for Analytics, basandomi sulle loro ricerche sullo stress cronico sul posto di lavoro e su come tecnologie come l’AI e la realtà virtuale possano contribuire ad affrontare questo problema sistemico di salute. Ho immaginato un essere virtuale che funge da barometro emotivo, un Tamagotchi collettivo così irresistibilmente tenero e sensibile da spingere le persone a prendersene cura in modo naturale e, così facendo, a quietare se stesse. Quando l’uccellino empatico diventa blu e si illumina di gioia, premia il partecipante, rinforzando un circolo virtuoso di cura che guarisce sia l’uccellino sia chi se ne prende cura. Dietro quell’uccellino espressivo e soffice c’è una potente intelligenza artificiale comportamentale e tecnologia in tempo reale... ma nel profondo, è solo un’antica magia simpatetica, rivisitata. Un trucco da strega di nuova generazione. Siamo tutti creature empatiche.

Trailer

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE:
Mélodie Mousset - PatchXR AG
2, Rue de l’Arcadie
1347 Le Sentier, Switzerland
Tel: +41 (0)787686624
E-mail: melo@patchxr.com
Social Media: https://www.linkedin.com/in/m%C3%A9lodie-mousset-55529115b/ - LinkedIn

ALTRE PRODUZIONI:
Produced by the Mobilière Cooperative's art collection
Web: https://art.mobiliere.ch/
With the support of Pôle de création numérique (PolNum)
Web: https://polnum.ch

DISTRIBUZIONE GRANDE CINA:
AltNext – Shan He
SFP HOPE Smart Media Park, No.179 Chejia Road
201611 Songjiang District, Shanghai, China
Tel: +86 13581742030
E-mail: altnext@altstory.com
Web: https://altnext.co/
Social Media: https://xhslink.com/m/3FQXBYiJj6l – RedNote


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema