fbpx Biennale Cinema 2025 | Less than 5Gr of Saffron
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Less than 5Gr of Saffron

Venice Immersive
Regia:
Négar Motevalymeidanshah
Produzione:
Ten2Ten Films (Gwenaëlle Clauwaert)
Durata:
7’
Lingua:
Nessun dialogo
Paesi:
Francia
Anno:
2025
Sceneggiatura:
Négar Motevalymeidanshah
Musica:
Kian Portorab, Laurent Vang
Suono:
Laurent Vang, Blanktone Studios
Art director:Négar Motevalymeidanshah
Lead developers:Amaury Campion, Michaël Bolufer

Sinossi

Golnaz è una giovane immigrata iraniana che cerca di adattarsi alla sua nuova vita in Germania. Una sera, tornando dal lavoro (è assistente in un centro di accoglienza per migranti nella periferia di Berlino), si ritrova molto affamata e con il frigorifero vuoto. Decide quindi di andare al supermercato più vicino, dove è appena arrivato un nuovo prodotto: lo zafferano. Anche se per lei è molto costoso, non riesce a resistere: ne compra una bustina. Le emozioni la travolgono. Sente il bisogno di cucinare un piatto fatto in casa per alleviare la nostalgia. Prepara del riso e aggiunge lo zafferano, un comfort food legato al suo passato. Ma non avrebbe mai immaginato che quel momento l’avrebbe fatta ripiombare nei ricordi più traumatici della sua vita. Tre anni prima, infatti, era sopravvissuta a un tragico naufragio in cui aveva perso la vita tutta la sua famiglia, mentre tentavano la traversata in barca illegalmente.

Commento dell’autore

Less than 5 Gr of Saffron affronta un tema di cui pensiamo di aver già visto fin troppo: le circostanze spesso tragiche in cui molti migranti fuggono dai loro Paesi d’origine in cerca di un futuro migliore. Centinaia di volte, storie di naufragi e il numero dei morti annegati hanno riempito i nostri schermi: persone senza nome, che scompaiono dalla nostra memoria con un semplice schiocco di dita.
Il progetto suscita in noi la capacità di identificarci profondamente con una sopravvissuta, collocandola in una situazione universalmente familiare: preparare un pasto. Nel contesto estremamente violento di oggi, quest’esperienza empatica aiuta a riaccendere in noi un’umanità condivisa, che si tratti o meno di un trauma vissuto in prima persona.

TRAILER

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE:
Ten2Ten Films - Gwenaëlle Clauwaert
1, Rue de l’Horloge
35000 Rennes, France
Tel: +33 06 75 55 20 41
E-mail: gwen@ten2ten.net
Web: https://ten2ten.net/en/about
Social Media: https://www.linkedin.com/in/gwenaëlle-clauwaert-89668817/ - LinkedIn, https://www.facebook.com/gwenaelle.clauwaert - Facebook, https://www.instagram.com/gwenaelleclauwaert - Instagram

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Astrea - Wan-Chen Huang
13, Rue Mont-Louis
75011 Paris, France
Tel: +33 0147000301
E-mail: wanchen@astreaimmersive.io
Web: https://astreaimmersive.io/
Social Media: https://www.instagram.com/astreaimmersive/ - Instagram, https://www.linkedin.com/company/76121729 - LinkedIn, https://www.facebook.com/astreaimmersive - Facebook, https://twitter.com/astreaimmersive - X (Twitter), https://www.youtube.com/@astrea3197 - YouTube

UFFICIO STAMPA:
Astrea - Wan-Chen Huang
13, Rue Mont-Louis
75011 Paris, France
Tel: +33 0147000301
E-mail: wanchen@astreaimmersive.io


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema