fbpx Biennale Cinema 2025 | One True Path part 1
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

One True Path part 1

Venice Immersive
Regia:
Balthazar Auxietre
Produzione:
Innerspace VR (Richard Turco, Aurelien Chevallereau)
Durata:
90’
Lingua:
Inglese
Paesi:
Francia
Interpreti:
Leslie Clack, Alyssa Padia Walles, Rob Morgan
Sceneggiatura:
Balthazar Auxietre, Clement Melendez, Robert Morgan, Richard Turco
Montaggio:
Guillaume Bertinet, Adrien Cachinho
Musica:
Norman Bambi
Suono:
Balthazar Auxietre
Art direction:Edouard Cour
Lead developer:Aurélien Inacio
Developers:Dylan-John Mindar, Jeremy Pereira, Prométhée Toneatti
Lead designer:Clément Melendez
Designer:Fabrice Gaston
Artists:Solène Pobelle, Marine Mazurier, Aurèle Bouvier, Nicolas Mazoyer, Sonia En Najibi, Ugolin Malecki

sinossi

Gli spettatori possono viaggiare attraverso tre mondi fantastici tratti da Fiendish Fates, la serie di libri-game vecchio stile di Jack Stevenson, ciascuno con temi e gameplay diversi.
In Army of Evil, con la spada magica in mano, ci si può fare strada attraverso il negromantico Esercito del Male guidato dal demoniaco Cavaliere Grigio. In Butchers of Orion si possono usare poteri mentali e l’abilità di occupare corpi diversi per fuggire dall’astronave-mattatoio di Lady Oriana, una vampira della forza vitale. In Prisoner of the Cyberhounds si possono invece eliminare le corrotte guardie del desolato penitenziario dello sceriffo Cassidy con la sua mano fulminante e la sua fidata pistola cibernetica.
Sfruttando portali interdimensionali per attraversare luoghi, tempi e stili di gioco, gli spettatori scoprono indizi, segreti e appunti personali per decifrare la vera storia che ha ispirato i libri e il vero significato del viaggio attraverso i mondi immaginari di Jack Stevenson.

commento dell'autore

È un momento difficile per i giochi VR narrativi e per l’industria dei videogiochi in generale. Volevamo però spingerci oltre i confini della narrazione e sviluppare un universo ambizioso, in un momento in cui non vediamo molta innovazione nel mercato VR, soprattutto dal punto di vista narrativo. Abbiamo sviluppato questa prima parte del gioco per diversi mesi, includendo la maggior parte delle funzionalità finali, e abbiamo deciso di pubblicarla in accesso anticipato. Jack, il nostro personaggio, ha molte più carte in mano e ci saranno molti altri segreti (e persino mondi!) da scoprire. Lo consideriamo un “progetto pilota”, una prima parte di quella che speriamo, con l’aiuto dei giocatori, diventi l’esperienza narrativa completa che abbiamo immaginato.

Trailer

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE:
Innerspace VR - Richard Turco, Aurelien Chevallereau
8, Rue Godillot
93400 Saint-Ouen, France
Tel: +33 0646137555
E-mail: richard@innerspacevr.com
Web: https://www.innerspacevr.com
Social Media: https://www.facebook.com/InnerspaceVR?locale=fr_FR - Facebook, https://www.linkedin.com/company/3852498/admin/dashboard/ - LinkedIn

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Innerspace VR - Richard Turco
8, Rue Godillot
93400 Saint-Ouen, France
Tel: +33 0646137555
E-mail: richard@innerspacevr.com
Web: https://www.innerspacevr.com
Social Media: https://www.facebook.com/InnerspaceVR?locale=fr_FR - Facebook, https://www.linkedin.com/company/3852498/admin/dashboard/ - LinkedIn


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema