| Anno/Durata: | 2022, 100’ (prima italiana) | 
|---|---|
| Ideazione: | Ben Duke & The Company | 
| Cast: | Miguel Altunaga, Jean Daniel Broussé, Maya Carroll, Liam Francis, Anna-Kay Gayle, Hannah Shepherd-Hulford | 
| Musicisti : | Sheree DuBois, Keith Pun, Yshani Perinpanayagam | 
| Regia : | Ben Duke | 
| Design: | Soutra Gilmour | 
| Direzione musicale: | Yshani Perinpanayagam | 
| Luci: | Jackie Shemesh | 
| Video: | Hayley Egan | 
| Suono: | Jethro Cooke | 
| Drammaturgia: | Raquel Meseguer Zafe | 
| Produzione LX: | Catherine James | 
| Produzione esecutiva : | Daisy Drury | 
| Produzione: | Emma Evans | 
| Co-produzione : | The Royal Ballet | 
| In collaborazione con: | Fondazione Teatro La Fenice | 
| Con il supporto di: | Arts Council England | 
Lost Dog - Ruination: The True Story of Medea
 
          Descrizione
È una giornata di lavoro come un'altra per Ade e Persefone. Nella sala d’attesa dell’aldilà sono tante le questioni da risolvere: moduli da compilare, carte da firmare, decisioni da prendere. I due stanno litigando, come sempre, quando Giasone arriva chiedendo la piena custodia dei figli, che ritiene essere stati uccisi dall’ ex moglie Medea. Subito si convoca una corte di giustizia: ci sono prove, testimoni e due versioni molto differenti della storia da ascoltare, quella di Giasone e quella di Medea. Dark comedy esilarante, Ruination: The True Story of Medea mescola movimento, musica dal vivo e testo per raccontare una storia familiare di vendetta, noia, sesso, tradimenti e assassini in cui gli eroi possono essere anche malvagi. Una coproduzione con il Royal Ballet di Londra, Runination è l’ultima creazione della compagnia Lost Dog, guidata dal coreografo e regista Ben Duke.