L’opera esplora le radici e le origini della danza popolare, dell’hip hop e del balletto, mettendo in luce i diversi background e linguaggi dei danzatori attraverso la loro comunicazione fisica sul palco. La coreografia esprime il potere del movimento come linguaggio universale, capace di abbattere le barriere culturali e connettere persone di origini diverse a un livello profondo. In un dialogo affascinante, i danzatori confrontano le somiglianze e le differenze tra i rispettivi stili, celebrando i modi unici in cui ciascuno può essere accolto e sviluppato. Intessendo un vibrante arazzo narrativo che trascende i confini delle forme di danza tradizionali, Friends of Forsythe celebra la diversità delle culture coreutiche, il linguaggio profondo della danza e il concetto di comunione.