fbpx Biennale Cinema 2025 | La Sala Web dell’82. Mostra
La Biennale di Venezia

Your are here

La Sala Web dell’82. Mostra
Cinema -

La Sala Web dell’82. Mostra

In visione online 4 lungometraggi di Biennale College Cinema e 14 cortometraggi di Orizzonti e Fuori concorso.

La Sala Web

La Biennale di Venezia annuncia la Sala Web dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che presenta online i quattro film di Biennale College Cinema e quattordici cortometraggi di cui tredici della sezione Orizzonti e un Fuori concorso (questi ultimi accessibili gratuitamente).

Sono titoli in prima mondiale della Selezione ufficiale dell’82. Mostra (27 agosto – 6 settembre 2025), le cui proiezioni si terranno in streaming, in contemporanea con le presentazioni ufficiali dei film al Lido, con una capienza limitata. Ogni film sarà trasmesso a un orario preciso simulando una proiezione tradizionale, successivamente il titolo sarà disponibile per ulteriori 5 giorni fino alla fine degli streaming disponibili

Il programma dei quattordici cortometraggi presenta tredici titoli di Orizzonti e un Fuori concorso, disponibili gratuitamente in tutto il mondo. Saranno visibili con proiezioni collocate per conto della Mostra sul sito operato da Festival Scope www.festivalscope.com. Ciascun titolo (in versione originale con sottotitoli) sarà disponibile per la visione in streaming a partire dalle 18:00 del giorno della loro proiezione ufficiale, e resteranno accessibili fino alle 23:59 del 30 settembre 2025, nel limite dei posti disponibili.

I quattro lungometraggi di Biennale College–Cinema – il laboratorio internazionale per la realizzazione di lungometraggi a microbudget della Biennale di Venezia – sono l’italiano Agnus Dei di Massimiliano Camaiti (opera seconda), Chiet Chea Manusa (Becoming Human) di Polen Ly (Cambogia, Usa, opera seconda), One Woman One Bra di Vincho Nchogu (Kenya, Nigeria, opera prima) e Secret of a Mountain Serpent di Nidhi Saxena (India, Sri Lanka, opera seconda) e saranno visibili sul sito operato da MYmovies all’indirizzo www.mymovies.it/ondemand/biennalecinema/ della piattaforma streaming Biennale Cinema Channel, che include già una library delle sezioni Concorso, Fuori Concorso e Orizzonti delle edizioni della Mostra fra il 2007 e il 2024.

Come accedere

Per accedere ai lungometraggi di Biennale College – Cinema sul territorio italiano, in lingua originale con sottotitoli in italiano, basterà acquistare un abbonamento alla piattaforma Biennale Cinema Channel trimestrale da € 11,90 oppure annuale  da € 39,00  agli indirizzi internet www.labiennale.org e www.mymovies.it/one/scopri/biennalecinema/ oppure avere un abbonamento attivo a MYmovies ONE.

Biennale College Cinema, realizzato dalla Biennale di Venezia, ha il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e il sostegno aggiuntivo di Chanel. Biennale College Cinema si avvale della collaborazione accademica di Gotham Film & Media Institute e del TorinoFilmLab. Direttore è Alberto Barbera, Head of Programme Savina Neirotti.

Il programma della Sala Web

Lungometraggi di Biennale College Cinema

SECRET OF A MOUNTAIN SERPENT Nidhi Saxena (India, Sri Lanka, opera seconda) (disponibile il 28 agosto)

CHIET CHEA MANUSA (BECOMING HUMAN) Polen Ly (Cambogia, Usa, opera seconda) (disponibile il 29 agosto)

ONE WOMAN ONE BRA Vincho Nchogu (Kenya, Nigeria, opera prima) (disponibile il 30 agosto)

AGNUS DEIMassimiliano Camaiti (opera seconda) (disponibile il 31 agosto)

 

Cortometraggi

Sezione Orizzonti

A SOIL A CULTURE A RIVER A PEOPLE (YOU JIAN CHUI YAN) Viv Li (disponibile il 28 agosto)

COYOTES – Said Zagha (disponibile il 28 agosto)

KUSHTA MAYN, LA MIA COSTANTINOPOLINicolò Folin (disponibile il 28 agosto)

LION ROCKNick Mayow, Prisca Bouchet (disponibile il 28 agosto)

MERRIMUNDINiles Attallah (disponibile il 28 agosto)

NORHEIMSUNDAna A. Alpizar (disponibile il 28 agosto)

PRAYING MANTISJoe Hsieh, Yonfan (disponibile il 28 agosto)

SAINT SIMÉONOlubunmi Omolola Ogunsola (disponibile il 28 agosto)

THE CURFEWShehrezad Maher (disponibile il 28 agosto)

THE ORIGIN OF THE WORLD (EL ORIGEN DEL MUNDO) – Jazmin Lopez (disponibile il 28 agosto)

THE LIFELINE (LA LIGNE DE VIE)Hugo Becker (disponibile il 28 agosto)

UNAVAILABLE (NEDOSTUPNI) – Kyrylo Zemlyanyi (disponibile il 28 agosto)

WITHOUT KELLY (UTAN KELLY) – Lovisa Sirén (disponibile il 28 agosto

Fuori Concorso

RUKELIAlessandro Rak (disponibile il 28 agosto)