Commissario: Gayane Umerova Uzbekistan Art and Culture Development Foundation
Curatore: GRACE (Ekaterina Golovatyuk, Giacomo Cantoni)
Espositori: Mukhiddin Riskiev, Ester Sheynfeld, Azamat Abbasov
Uzbekistan (Repubblica dell')
A Matter of Radiance
Album
Descrizione
Il Padiglione Nazionale dell’Uzbekistan investiga l’attuale rilevanza scientifica e culturale di una struttura scientifica modernista, l’Eliocomplesso “Sole”, costruita nel 1987 vicino a Tashkent. Il complesso è una delle uniche due strutture al mondo dotate di una grande fornace solare per studiare il comportamento dei materiali alle estreme temperature. Tipico caso di competizione dovuta alla Guerra Fredda, la fornace è stata sviluppata dopo la costruzione di un’analoga struttura a Odeillo, in Francia, nel 1969. Un tempo promessa utopica di un futuro radioso, il complesso ora esiste all’interno di una realtà piuttosto distopica in cui il futuro è sistematicamente posticipato. Concepita nella scala gigantesca di molti progetti infrastrutturali sovietici, la fornace è di dimensioni eccessive per qualsiasi realtà dell’Uzbekistan odierno. Invece di dichiarare la ridondanza del complesso come un difetto, il padiglione esplora il potenziale di questa crepa cognitiva, i suoi significati e la sua rilevanza per la scienza e oltre, chiedendo quali possano essere le urgenti domande della contemporaneità cui sia in grado di rispondere. Quest’approccio consentirebbe di ripensare il complesso al di là dell’impulso conservativo e di contestualizzarlo all’interno di una varietà di programmi scientifici e culturali.