Gli alberi sono esseri viventi in crescita e in costante interazione con ciò che li circonda; evolvono, si riparano e cambiano il microclima dell’ambiente in cui vivono. Architecture as Trees – Trees as Architecture mostra cosa significa pensare e realizzare un progetto architettonico come fosse un albero, ossia fondendo elementi viventi e non in una struttura composita biologico-tecnica. L’installazione presenta due alberi anastomizzati con radici e rami, immagini di una passerella tra le fronde e un albero cresciuto su un giunto tecnico, oltre a rendering che affrontano temi come il cambiamento delle stagioni e l’integrazione degli alberi nella progettazione idrica ed energetica di un edificio, nonché i temi del tempo e della trasformazione degli spazi pubblici.
Architecture as Trees – Trees as Architecture
OLA Office for Living Architecture, Green Technologies in Landscape Architecture (Technical University of Munich)