fbpx Biennale Architettura 2025 | Metabolic Home: New Forms of Cohabitation and Decarbonization in the Dense City
La Biennale di Venezia

Your are here

Metabolic Home: New Forms of Cohabitation and Decarbonization in the Dense City

Lydia Kallipoliti, Areti Markopoulou, Post-Spectacular Office


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Metabolic Home presenta un programma archetipico per abitare le città densamente popolate, concepito come un set vivente in cui gli esseri umani e le altre specie – con la loro fisiologia di ingestione, occupazione ed escrezione – diventano dispositivi di combustione e componenti integrali della coabitazione. L’installazione comprende un modello in scala con nove spazi abitativi (cucina, bagno, salotto, camera da letto, lavanderia, magazzino, garage, balcone e pozzo di luce) e mostra come i rifiuti di un ambiente possano diventare risorsa per un altro. Questo processo circolare crea nuove tipologie di spazi e alleanze programmatiche. Il concetto di abitazione viene ripensato come un processo di trasferimento e trasformazione degli spazi, in cui dicotomie e distinzioni come interno/esterno, corpo/edificio, edificio/ambiente vengono sistematicamente trasfigurate e dissolte.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura