In georgiano, Alizi (ალიზი) significa “mattone di adobe”. IAS e IAM sono due mattoni modulari che rispondono alle sfide ambientali. Queste due forme universali, realizzate in adobe, si incastrano facilmente tra loro senza bisogno di elementi di fissaggio o di riempimento e consentono di costruire in modo semplice muri e pareti dotate di aperture per porte e finestre. I colori, naturali, dipendono dai terreni ottenuti dalle diverse aree della Georgia. L’installazione è una continuazione moderna della tradizione architettonica georgiana dell’adobe, un materiale da costruzione ecologico di cui può beneficiare il mondo intero.
Partecipanti
IDAAF ARCHITECTS
TBILISI, GEORGIA
Nana Zaalishvili, Tbilisi, Georgia, 1988. Vive e lavora a Tbilisi, Georgia, e a livello internazionale.
Aleksandre Iobidze, Tbilisi, Georgia, 1989. Vive e lavora a Tbilisi, Georgia.
Sopho Tsiviladze, Tbilisi, Georgia, 1998. Vive e lavora a Tbilisi, Georgia.