fbpx Biennale Architettura 2025 | 10,000 Hours of Care
La Biennale di Venezia

Your are here

10,000 Hours of Care

Lina Ghotmeh—Architecture


  • MAR - DOM
    10/05 > 28/09
    11.00 - 19.00
     
    VEN - SAB FINO AL 28/09
    11.00 - 20.00
     
    30/09 > 23/11
    10.00 - 18.00
  • Arsenale
  • Ingresso con biglietto

Nel suo libro Outliers, del 2008, Malcolm Gladwell ha introdotto la “regola delle 10.000 ore” sottolineando la dedizione necessaria per padroneggiare una specifica abilità. Questo principio si concretizza negli Ateliers Hermès, in Normandia, dove 50 artigiani hanno dedicato 500.000 ore di lavoro alla realizzazione della facciata, pari a 20 ore alla settimana per 500 anni. Come prima fabbrica francese a bassa emissione di carbonio e a energia positiva, i laboratori ridefiniscono l’architettura industriale combinando tecniche tradizionali e tecnologie moderne. Situato in un’area periferica rivitalizzata, l’edificio evidenzia la precisione e la cura traducendo il lavoro artigianale in espressione architettonica. Dimostra l’armonia tra artigianato, sostenibilità e natura, offrendo un modello per future strutture industriali fondate su valori ecologici e culturali.

 

Partecipanti
LINA GHOTMEH—ARCHITECTURE
PARIGI, FRANCIA
Lina Ghotmeh, Beirut, Libano, 1980. Vive e lavora a Parigi, Francia.

Team
Lina Ghotmeh—Architecture: Lina Ghotmeh, Sara Ibrahim, Bruno Faivre, Silvia Maciel, Yves Mehanna with: Simon Branson, Sarah Barakat, Rohan Golestani, Nembrini Sofia, Mona Steinmetzer, Nicola Alessandroni, Nicolas Jezequel, Abbadi Yannis, Abou Dib Karly, Ahed Ibrahim, Antonia Aurilio, Comar Elsa, Emma Benchabat, Giorgio Ducci, Khoa Nguyen, Leïla Lakhal, Nancy Angama, Michela Garau, Nour Karray, Petr Buinov, Valère Hoguait, Yammine Yammine, Yves Mehanna, Mehdi Belhaj, Mohamad Arayssi, Taymour Arayssi; Modelab: Marco Galofaro; Videos: Hermès, Hermès In The Making, Léandre Bernard-Brunel, Lina Ghotmeh — Architecture

Rigraziamenti
Hermès International

Supporter
Hermès International


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura