fbpx Biennale Architettura 2025 | Roma è una Cometa
La Biennale di Venezia

Your are here

Roma è una Cometa

Umberto Vattani, Giampaolo Nuvolati, María Margarita Segarra, Lagunes, Cristiana Collu, Giuseppe D’Acunto


  • LUN - VEN
    11/08 > 15/08
    8.00 - 19.00

    APERTURE STRAORDINARIE
    10/05 > 11/05 
    21/11 > 23/11
  • Ca' Tron
  • Ingresso libero

La morfologia di Roma evoca la forma di una cometa, il cui cuore pulsante è il Distretto del Contemporaneo che unifica i quartieri Flaminio, Foro Italico e Farnesina e valorizza l’identità culturale e architettonica della città. Ma questo è frutto del genius loci di Roma, del suo spirito senza tempo e immutabile, o è il risultato delle trasformazioni che la città ha subito in epoca contemporanea? Roma prende vita quando la si guarda dal basso. Gli spazi aperti e gli interstizi tessono una rete di significati che spesso viene ignorata, ma che riaffiora nei momenti di riflessione. Invitano all’improvvisazione e alla costruzione di legami sociali. Sono ancora i luoghi in cui si intrecciano esperienze, memorie e pratiche quotidiane.

 

Partecipanti
UMBERTO VATTANI, GIAMPAOLO NUVOLATI, MARÍA MARGARITA SEGARRA LAGUNES, CRISTIANA COLLU, GIUSEPPE D’ACUNTO ROME, VENICE, AND MILAN, ITALY. Umberto Vattani, Skopje, Macedonia, 1938. Vive a Roma, lavora a Roma e Venezia, Italia. Giampaolo Nuvolati, Piacenza, Italia, 1959. Vive e lavora a Milano, Italia. María Margarita Segarra Lagunes, Città del Messico, Messico, 1958. Vive e lavora a Roma, Italia. Cristiana Collu, Cagliari, Italia, 1969. Vive e lavora a  Venezia, Italia. Giuseppe D’Acunto, Salerno, Italia, 1973. Vive a Padova, lavora a Venezia, Italia.
Collaborazione autoriale
Marco Marino (organisation and general coordination); Rosalia Vittorini (scientific support); Alessandro Degnoni (editorial coordination); Antonio Calandriello (content visualisation); Miriam Mirolla (student participant coordination)
Collaborazione tecnica
Marco Marino, Marco Turcato, Nicolò Genovese, Pietro Zandonella Maiucco (exhibition design); VIDE – Vision Integral Design Environment, Università Iuav di Venezia (content visualisation)
Team
Antonio Belmonte, Luca Catana, Gabriele Casarano, Giulia Lazzaretto
Ringraziamenti a
Students from the Accademia di Belle Arti di Roma
Supporters
Venice International University – VIU; Università Iuav di Venezia; Università degli Studi Roma Tre; Distretto del Contemporaneo; Accademia di San Luca; MAXXI; Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea; Accademia di Belle Arti di Roma; DOCOMOMO Italia; Accademia dei Lincei; Pontificia Università Gregoriana; Pontificia Università della Santa Croce; Regione Lazio; Società Geografica Italiana; Istituto Nazionale di Astrofisica; Comune di Roma Capitale

 


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Architettura
Biennale Architettura