In risposta alle esigenze contemporanee di sostenibilità ed efficienza energetica, Manameh Pavilion reinterpreta il manameh del golfo, una tradizionale struttura sopraelevata con posti a sedere progettata per garantire ombra e ventilazione. Integrando tecniche di cattura del vento con tecnologie moderne, il progetto offre una soluzione innovativa di adattamento al clima preservando al contempo il significato culturale del manameh. Al centro del progetto ci sono tettoie aperte e torri del vento progettate secondo i principi del raffreddamento passivo. Le torri sfruttano le correnti convettive per creare un flusso d’aria naturale, mantenendo l’efficienza di raffreddamento in ambienti aperti grazie a raffinate fenditure geometriche. La gamma dei materiali impiegati enfatizza la sostenibilità e l’estetica, e i pannelli solari in tessuto generano energia rinnovabile fornendo al contempo abbondante ombreggiatura.
Partecipanti
RASHID BIN SHABIB, AHMED BIN SHABIB, AMNA ABULHOUL, VLADIMIR YAVACHEV, YUSAKU IMAMURA, AND JONATHAN SHANNON DUBAI, UAE; PARIS, FRANCE; TOKYO, JAPAN; NEW YORK, USA Rashid Bin Shabib, Dubai, UAE, 1983. Vive e lavora a Dubai, UAE. Ahmed Bin Shabib, Dubai, UAE, 1983. Vive e lavora a Dubai, UAE. Amna Abulhoul, Dubai, UAE, 1989. Vive e lavora a Dubai, UAE. Vladimir Yavachev, Bulgaria, 1973. Vive e lavora a Parigi, Francia. Yusaku Imamura, Fukuoka, Giappone, 1959. Vive e lavora a Tokyo, Giappone. Jonathan Shannon, Michigan, USA, 1966. Vive e lavora a New York, USA.
Collaborazione tecnica
WeExhibit Team Rachael Dsouza; Julie Anaud; Davide De Carlo e Grazia Sechi, WeExhibit
Supporters
Dhai Dubai, Expo City; Vladimir Yavachev; Yusaku Imamura; Jonathan Shannon; Mohammed Alruways; Abdullah Al Kenani