fbpx Biennale Danza 2025 | Friends of Forsythe
La Biennale di Venezia

Your are here

Danza

Friends of Forsythe

Anno e durata:2023, 60' (prima italiana)
Cura:William Forsythe & Rauf „RubberLegz“ Yasit
Coreografia:William Forsythe, Rauf „RubberLegz“ Yasit, Brigel Gjoka, Aidan Carberry & Jordan Johnson (JA Collective), Matt Luck, Riley Watts
Performance:Rauf „RubberLegz“ Yasit, Brigel Gjoka, Aidan Carberry & Jordan Johnson (JA Collective), Matt Luck, Riley Watts
Direzione tecnica:Niels Lanz
Coproduzione:La Biennale di Venezia
Produzione, tournée, distribuzione internazionale:Plan B - Creative Agency for Performing Arts, Carmen Mehnert & Anne Schmidt

Descrizione

L’opera esplora le radici e le origini della danza popolare, dell’hip hop e del balletto, mettendo in luce i diversi background e linguaggi dei danzatori attraverso la loro comunicazione fisica sul palco. La coreografia esprime il potere del movimento come linguaggio universale, capace di abbattere le barriere culturali e connettere persone di origini diverse a un livello profondo. In un dialogo affascinante, i danzatori confrontano le somiglianze e le differenze tra i rispettivi stili, celebrando i modi unici in cui ciascuno può essere accolto e sviluppato. Intessendo un vibrante arazzo narrativo che trascende i confini delle forme di danza tradizionali, Friends of Forsythe celebra la diversità delle culture coreutiche, il linguaggio profondo della danza e il concetto di comunione.


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Danza
Biennale Danza