fbpx Biennale Cinema 2025 | Zapiski Nastoyashego Prestupnika (Notes of a true criminal)
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

Zapiski Nastoyashego Prestupnika (Notes of a true criminal)

Fuori Concorso
Regia:
Alexander Rodnyansky, Andriy Alferov
Produzione:
AR Content
Durata:
117’
Lingua:
Russo, Ucraino
Paesi:
USA, Ucraina
Sceneggiatura:
Alexander Rodnyansky
Fotografia:
Oleksandr Boyko, Vadym Loshak, Denys Melnyk
Montaggio:
Nazim Kadri-Zade
Musica:
Evgueni Galperine
Suono:
Volodymyr Lysenko, Vitaly Harkavyi

sinossi

Dopo una pausa di 31 anni, Alexander Rodnyansky torna al documentario con Zapiski Nastoyashego Prestupnika. Nato a Kyiv, Rodnyansky è stato condannato in contumacia da un tribunale russo a otto anni e mezzo di carcere per le sue posizioni contro la guerra. Nel suo film riflette su eventi chiave della storia ucraina e su come hanno influenzato lui e la sua famiglia: il referendum sull’indipendenza dell’Ucraina, l’esecuzione di massa degli ebrei a Babij Jar e il tentativo delle autorità sovietiche di cancellare il ricordo di questa tragedia. Černobyl’, il crollo dell’Unione Sovietica, il ritiro delle truppe sovietiche dalla Germania e, naturalmente, la guerra: l’invasione su vasta scala dell’esercito russo, iniziata il 24 febbraio 2022. Il discorso dell’autore non si concentra sugli eventi in sé, ma sulle persone, sui destini umani e sull’arte. Rodnyansky utilizza filmati tratti dai suoi documentari e da quelli dei suoi famigliari per raccontare una storia nuova e profondamente umana.

commenti dei registi

"Zapiski Nastoyashego Prestupnika è il mio personale tentativo d’inserire l’attuale guerra in Ucraina in un contesto più vasto e intimo insieme. In questo film descrivo la guerra come una maledizione cronica che ha definito non solo la mia vita, ma anche quella dei miei figli, dei miei genitori e dei miei nonni. È una storia di conflitto senza fine e di una profonda e costante speranza che un giorno la guerra finisca." (Alexander Rodnyansky)

"Questo film è nato dalle conversazioni che abbiamo condiviso in una Kyiv deserta, circondata dal nemico, nel 2022. Ascoltando Alexander ricordare gli eventi della sua famiglia, ho visto chiaramente la storia del nostro Paese: un duro viaggio segnato da un profondo dolore per tutto il XX secolo. Purtroppo, l’Ucraina sta vivendo ancora una volta questa tragedia." (Andriy Alferov)

PRODUZIONE/DISTRIBUZIONE

PRODUZIONE:
AR Content - Alexander Rodnyansky, Andriy Alferov
777 S. Figueroa Street, Suite 2900
90017 Los Angeles, United States of America
Tel: +1 8184413688
E-mail: michael.kupisk@gmail.com
Web: http://www.arcontentcreative.com

UFFICIO STAMPA:
DDA Global


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema