fbpx Biennale Cinema 2025 | How to shoot a ghost
La Biennale di Venezia

Your are here

Cinema

How to shoot a ghost

Fuori Concorso
Regia:
Charlie Kaufman
Produzione:
Unmade (Halsey, Anthony Li, Avan Jogia), Soft Focus Films (Isabelle Deluce), Monarch Kaleidoscope (Emily McCann Lesser), Green Olive Films, Kanopy in associazione con Nightjar Films, Liaison Pictures con il supporto di Onassis Stegi con la partecipazione di Athens Film Office, Municipality of Athens
Durata:
27’
Lingua:
Inglese
Paesi:
USA, Grecia
Interpreti:
Jessie Buckley, Josef Akiki
Sceneggiatura:
Eva H.D.
Fotografia:
Michał Dymek
Montaggio:
Robert Frazen, Jon Daniel
Scenografia:
Kim Jennings
Costumi:
Chloe Karmin
Musica:
Ella van der Woude
Suono:
Lew Goldstein
Voce narrante:Eva H.D.

Programma Cinema 2025 (Pubblico)

Sala Giardino Dettagli
Astra 1 Dettagli

Programma Cinema 2025 (Accreditati)

Sala Giardino Dettagli
Sala Giardino Dettagli
Astra 1 Dettagli

sinossi

Due giovani appena morti si incontrano per le strade di Atene, tra il pulsante paesaggio urbano e i fantasmi della storia. Uno fotografo, l’altro traduttore, in vita erano degli outsider; nella morte lottano con i residui dei loro desideri e dei loro errori. Vagano insieme per la città, trovando consolazione nella difficile bellezza dell’esistenza e delle sue conseguenze.

commento del regista

Seguendo due persone recentemente decedute che vagano per Atene come fantasmi, il film esplora la mortalità: la sua interazione con il bisogno di sentirsi parte di qualcosa e l’umano desiderio di lasciarci dietro qualcosa, una traccia; e il parallelo desiderio di auto-annientamento. Fotogiornalismo, filmati storici e vecchi filmati amatoriali, intrecciati al corpo del film, sottolineano come l’“adesso” diventerà l’“allora”, come noi che viviamo oggi diventiamo i fantasmi di domani. Atene, una città in cui le ossa della storia sono sempre in mostra – che si tratti delle cicatrici ancora aperte della dittatura degli anni Settanta o della presenza di monumenti eretti al tempo della peste di duemila anni fa – è il luogo perfetto per esplorare l’intrecciarsi di passato e presente, come le visioni, le scelte e i desideri dei defunti continuino a vivere dentro di noi. Cosa significa staccarsi, dire addio; muoversi nel tempo, nella vita senza rimanerci incollati? In quanto fantasmi, Anthi e Rateb occupano uno spazio liminale. Entrambi nella vita hanno sofferto per via di relazioni difficili e ora, mentre cercano di venire a capo della loro situazione attuale, persistono gli echi di quelle battaglie. In vita aveva un certo peso essere degli outsider – per motivi culturali, sessuali, caratteriali – ma nella morte imparano che non è più così. Le identità e le relazioni che sembravano così cruciali sono evaporate, insieme a molto di ciò che avevano ritenuto importante. Quindi, cosa resta? Queste erano le loro vite. Questo è ciò che ne è rimasto. Non c’è niente da riparare, perché comunque perché non può essere riparato. Ed è abbastanza. Per me, questo è un modo potente di vivere il mondo: essere presenti, continuare a guardare, continuare a vivere, senza la necessità di accumulare le proprie esperienze in una sorta di album che non potremo mai tornare a leggere. Penso a tutte le fotografie che abbiamo un po’ tutti, migliaia e migliaia di momenti congelati che nessuno di noi porterà con sé quando se ne andrà. Mentre i nostri fantasmi esplorano il mondo dall’altro lato, il loro sguardo è allo stesso tempo più indulgente e più austero. Con una certa straziante tristezza, giungono a una comprensione, e con quella comprensione arriva la libertà. Sono finalmente in grado di accettare l’avventura che si profila, il mistero verso cui tutti noi siamo diretti.

Produzione/Distribuzione

PRODUZIONE 1:
Unmade
235 Park Ave S. Fl. 9
10003 New York, United States of America
Tel: +1 5516557525‬
E-mail: anthony@antipop.com

PRODUZIONE 2:
Soft Focus Films - Isabelle Deluce
120 Shoreline Circle
V3H5B3 Port Moody, Canada
Tel: +1 6049103494
E-mail: isabelledeluce@gmail.com

PRODUZIONE 3:
Monarch Kaleidoscope – Emily McCann Lesser
310 E 25th St Apt 1D
11226 Brooklyn, United States of America
Tel: +1 9175739538‬
E-mail: emily@monarchkaleidoscope.com
Web: http://www.MonarchKaleidoscope.com/
Social Media: https://www.facebook.com/monarch.kaleidoscope/ - Facebook, https://www.instagram.com/monarch.kaleidoscope/ - Instagram

PRODUZIONE 4:
Green Olive Films - Simos Manganis
2 Megalou Alexandrou Street
16674 Glyfada, Greece
Tel: +30 2106897241
E-mail: simos@greenolivefilms.com
Web: http://www.greenolivefilms.com/
Social Media: https://www.instagram.com/greenolivefilms/; Instagram, https://www.facebook.com/greenolivefilms/ - Facebook

PRODUZIONE 5:
Kanopy World Headquarters - One OverDrive Way
44125 Cleveland, Ohio, United States of America Web: https://www.kanopy.com

ALTRE PRODUZIONI:
Liaison Pictures;
Nightjar Films

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE:
Kanopy World Headquarters - One OverDrive Way
44125 Cleveland, Ohio, United States of America Web: https://www.kanopy.com

UFFICIO STAMPA:
Nicole Kerr - Kerr Communications
132 Yale Avenue, 324
07304 Jersey City, United States of America
Tel: 7065773287
E-mail: nicole@nkerrcommunications.com
 


Condividi su

Share on FacebookShare on XShare on LinkedINSend via WhatsApp
Biennale Cinema
Biennale Cinema